• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

difronte

Sinonimi e Contrari (2003)

difronte /di'fronte/ [grafia unita di di fronte], non com. - ■ avv. [davanti alla faccia: mettersi d.] ≈ davanti, di faccia, dinanzi, dirimpetto. ↔ di spalle. ▼ Perifr. prep.: fig., difronte a 1. [posto [...] davanti a, dinnanzi a, dirimpetto a, in faccia a, in presenza di. ↔ dietro a (o) di. 2. [comparato con] ≈ a confronto di, (lett.) a petto di, davanti a, in confronto a. ■ agg. invar. [che sta di faccia: la casa d.] ≈ davanti, dirimpetto. ↔ di dietro. ... Leggi Tutto

battage

Sinonimi e Contrari (2003)

battage /ba'taʒ/ s. m., fr. [der. di battre "battere"], in ital. invar. - 1. (massm.) [grossa azione propagandistica: un massiccio b. pubblicitario] ≈ campagna, promozione, propaganda, pubblicità. 2. (estens.) [...] [pubblicità eccessiva attorno a qualcosa o a qualcuno] ≈ chiasso, clamore ... Leggi Tutto

rimalmezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rimalmezzo /rimal'mɛdz:o/ (o rima al mezzo) s. f. [grafia unita di rima al mezzo] (pl. invar., o, rispettivam., rime al mezzo). - (metr.) [rima tra la parola finale d'un verso e una parola posta nel mezzo [...] d'un altro verso] ≈ rima interna ... Leggi Tutto

batticoda

Sinonimi e Contrari (2003)

batticoda /bat:i'koda/ s. f. [comp. di batte(re) e coda], invar. - (zool.) [piccolo uccello dei passeriformi] ≈ cutrettola. ... Leggi Tutto

batticuore

Sinonimi e Contrari (2003)

batticuore /bat:i'kwɔre/ (pop. batticore) s. m. [comp. di batte(re) e cuore], pl. -i (meno com. invar.). - 1. [battito di cuore provocato da timore o spavento o da altra emozione] ≈ Ⓣ (med.) cardiopalmo, [...] Ⓣ (med.) palpitazione, Ⓣ (med.) tachicardia. 2. (fig.) [stato di tormento interiore] ≈ agitazione, ansia, apprensione, trepidazione. ↑ paura ... Leggi Tutto

battifiacca

Sinonimi e Contrari (2003)

battifiacca s. m. e f. [dalla locuz. batte(re) la fiacca], invar., non com. - [persona che non ha voglia di fare niente] ≈ fannullone, lavativo, ozioso, pelandrone, perdigiorno, perditempo, pigro, poltrone, [...] scansafatiche, scioperato, sfaccendato, svogliato. ↔ lavoratore ... Leggi Tutto

battilardo

Sinonimi e Contrari (2003)

battilardo s. m. [comp. di batte(re) e lardo], invar. - [piano, di legno o d'altro materiale, su cui si tagliano carne, pane, ecc.] ≈ tagliere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

battimano

Sinonimi e Contrari (2003)

battimano (o battimani) s. m. [comp. di batte(re) e mano], invar. - [il battere le mani in segno di approvazione] ≈ applauso. ↑ ovazione. ↔ fischi. ... Leggi Tutto

battiscopa

Sinonimi e Contrari (2003)

battiscopa /bat:i'skopa/ s. m. [comp. di batte(re) e scopa], invar. - (edil.) [fascia di legno, pietra o altro materiale, posta come protezione alla base delle pareti di una stanza] ≈ salvamuro, zoccolino, [...] zoccolo ... Leggi Tutto

sub iudice

Sinonimi e Contrari (2003)

sub iudice /su'bjuditʃe/ locuz. lat. (propr. "sotto il giudice"), usata in ital. come agg., invar. - [di problema, questione, opinione e sim., che è ancora in discussione: una decisione ancora sub iudice] [...] ≈ aperto, insoluto, irrisolto, Ⓣ (giur.) pensile. ↔ chiuso, risolto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali