• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

barbecue

Sinonimi e Contrari (2003)

barbecue /'ba:bikju:/, it. /barbe'kju/ s. ingl. [dall'ispanoamer. barbacoa, da una voce indigena haitiana], usato in ital. al masch., invar. - 1. [fornello fisso o portatile con griglia a carbone o a legna, [...] usato per arrostire cibi all'aperto] ≈ ‖ gratella, graticola, griglia. 2. (estens.) [trattenimento di persone riunite per mangiare i cibi cotti sul barbecue: festeggeremo la promozione con un b.] ≈ grigliata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

struggicuore

Sinonimi e Contrari (2003)

struggicuore /strudʒ:i'kwɔre/ s. m. [comp. di strugge(re) e cuore], invar., non com. - [stato d'animo misto di ansia, pena e sofferenza che consuma e non dà tregua] ≈ e ↔ [→ STRUGGIMENTO]. ... Leggi Tutto

barman

Sinonimi e Contrari (2003)

barman /'bɑ:mən/, it. /'barman/ s. ingl. [comp. di bar "bar" e man "uomo"], usato in ital. al masch., invar. - (mest.) [chi, al bar, prepara cocktail] ≈ barista, (non com.) liquorista, (non com.) mescitore. ... Leggi Tutto

barrage

Sinonimi e Contrari (2003)

barrage /ba'raʒ/ s. m., fr. (propr. "barriera, ostacolo"), in ital. invar. - (equit.) [partita decisiva] ≈ bella, spareggio. ... Leggi Tutto

didentro

Sinonimi e Contrari (2003)

didentro /di'dentro/ (meno com. di dentro) s. m. [grafia unita di di dentro], invar. - [parte interna di una cosa: il d. del palazzo] ≈ interno. ↔ (di) fuori, esterno. ... Leggi Tutto

didietro

Sinonimi e Contrari (2003)

didietro /di'djɛtro/ (o di dietro) s. m. [grafia unita di di dietro], invar. - 1. [parte posteriore di qualche cosa: il d. dell'armadio, dell'edificio] ≈ dorso, retro. ↔ davanti. 2. (fig., eufem.) [la [...] parte posteriore del corpo in fondo alla schiena: lo prese a calci nel d.] ≈ (pop.) culo, deretano, (eufem.) fondoschiena, (scherz.) mappamondo, (eufem.) posteriore, sedere. [⍈ CULO ... Leggi Tutto

dietrofront

Sinonimi e Contrari (2003)

dietrofront /djetro'front/ (o dietro front) s. m., invar. - 1. (milit.) [atto di invertire la direzione di marcia o la fronte di schieramento]. 2. (fig.) [improvviso cambiamento di idea] ≈ voltafaccia. ... Leggi Tutto

indaco

Sinonimi e Contrari (2003)

indaco /'indako/ (ant. indico) [dal lat. Indicum (folium) "(foglia) indiana"] (pl. -chi). - ■ s. m. [uno dei sette colori dell'iride, compreso tra l'azzurro e il violetto] ≈ ‖ azzurro, blu, viola, violetto. [...] ■ agg. invar. [che ha il colore dell'indaco] ≈ ‖ azzurro, blu, viola, violetto. ... Leggi Tutto

sturabottiglie

Sinonimi e Contrari (2003)

sturabottiglie /sturabo't:iʎe/ s. m. [comp. di stura(re) e bottiglia], invar. - [arnese per togliere il tappo alle bottiglie] ≈ apribottiglie, cavatappi, [per i tappi di sughero] cavaturacciolo, [per i [...] tappi di sughero] (region.) tirabusciò. ↔ turabottiglie ... Leggi Tutto

indentro

Sinonimi e Contrari (2003)

indentro /in'dentro/ (o in dentro) [grafia unita di in dentro]. - ■ avv., non com. [nella parte interna: penetrare i.] ≈ dentro, internamente. ↔ esternamente, fuori. ■ agg. invar. [che appare più profondo [...] del normale: avere gli occhi i.] ≈ incavato, infossato. ▲ Locuz. prep.: all'indentro [verso l'interno: la porta si apre all'i.] ↔ all'infuori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali