• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

defaillance

Sinonimi e Contrari (2003)

défaillance /defa'jãs/, it. /defa'jans/ s. f., fr. [der. del verbo défaillir "venir meno"], in ital. invar. - 1. [perdita momentanea delle forze: avere una d.] ≈ mancamento, svenimento. 2. [momento di [...] debolezza, anche fig.] ≈ caduta, cedimento, crisi, crollo, esaurimento, [in ambito sportivo] cotta ... Leggi Tutto

audience

Sinonimi e Contrari (2003)

audience /'ɔ:djəns/, it. /'ɔdjens/ s. ingl. [dal lat. audientia], usato in ital. al femm., invar. - (massm.) 1. [insieme di chi assiste a una trasmissione radiotelevisiva] ≈ ascoltatori, pubblico, (non [...] com.) udienza. 2. (estens.) [dato percentuale relativo agli ascolti di un programma radiotelevisivo] ≈ indice di ascolto ... Leggi Tutto

audio

Sinonimi e Contrari (2003)

audio /'audjo/ s. m. [dal tema del lat. audire "ascoltare", per influenza dell'ingl. audio], invar. - 1. (telecom.) [parte destinata alla trasmissione o alla ricezione dei suoni] ≈ ‖ sonoro, voce. ↔ video. [...] 2. (radiotel.) [in un apparecchio televisivo, la parte destinata alla ricezione dei suoni: si è rotto l'a.] ≈ ‖ volume ... Leggi Tutto

rentrée

Sinonimi e Contrari (2003)

rentrée /rã'tre/, it. /ran'tre/ s. f., fr. [der. di rentrer "rientrare"], in ital. invar. - [il comparire di nuovo sulla scena dopo un lungo periodo di assenza: la r. di un grande attore] ≈ riapparizione, [...] ricomparsa, ritorno. ↔ ritiro ... Leggi Tutto

repechage

Sinonimi e Contrari (2003)

repêchage /rəpɛ'ʃaʒ/, it. /repɛ'ʃaʒ/ s. m., fr. [der. di repêcher "ripescare"], in ital. invar. - 1. [il recuperare qualcosa o qualcuno già da tempo abbandonato, accantonato e sim.: il r. di una vecchia [...] moda] ≈ recupero, riesumazione, rilancio, ripescaggio, ripresa. 2. (polit.) [con riferimento a risultati elettorali, l'essere eletti, pur non avendo raggiunto il quoziente necessario, con la ripartizione ... Leggi Tutto

notabene

Sinonimi e Contrari (2003)

notabene /nota'bɛne/ (più com. nota bene) locuz. usata come s. m. [grafia unita di nota bene], invar. - [indicazione posta in principio o in fine di uno scritto come esplicazione (abbrev. N.B.)] ≈ avvertenza, [...] richiamo, [aggiunta in fondo allo scritto] poscritto. ‖ precisazione, puntualizzazione. ⇑ nota ... Leggi Tutto

reportage

Sinonimi e Contrari (2003)

reportage /rəpor'taʒ/, it. /repor'taʒ/ s. m., fr. [der. di reporter "riferire"], in ital. invar. - (giorn.) [resoconto di un cronista, di un corrispondente, ecc., su una situazione o un argomento particolare: [...] un r. di guerra] ≈ servizio. ● Espressioni: reportage fotografico [servizio fotografico effettuato a scopo giornalistico o documentario] ≈ fotocronaca, fotoreportage ... Leggi Tutto

auto

Sinonimi e Contrari (2003)

auto /'auto/ s. f. [abbrev. di automobile], invar., fam. - [veicolo a motore a quattro ruote per il trasporto privato su strada: viaggiare in a.] ≈ automobile, autovettura, (fam.) macchina, vettura, [vecchio [...] o in pessime condizioni] (scherz.) carretta, [vecchio o in pessime condizioni] (scherz.) macinino, [vecchio o in pessime condizioni] (scherz.) polmone. ⇑ automezzo, autoveicolo, veicolo ... Leggi Tutto

novanta

Sinonimi e Contrari (2003)

novanta num. card. [lat. pop. ✻nonanta (class. nonaginta), rifatto secondo novem "nove"], invar. - ■ agg. [in quantità pari a nove volte dieci]. ■ s. m. [il numero 90 e il segno che lo rappresenta] ● Espressioni: [...] fig., pop., pezzo da novanta → □. □ pezzo da novanta [persona importante, di grande influenza e sim.: fare una riunione con i pezzi da n.] ≈ autorità, big, boss, (pop.) grosso calibro, notabile, (pop.) ... Leggi Tutto

steeple-chase

Sinonimi e Contrari (2003)

steeple-chase /'stipltʃeis/, it. /stipl'tʃeis/ s. ingl. [comp. di steeple "campanile" e chase "caccia", perché in origine la mèta era un oggetto visibile a distanza come un campanile], usato in ital. al [...] masch., invar. - (sport.) [corsa di cavalli con ostacoli di differente natura come siepi, muri, fossati, ecc.] ≈ corsa a ostacoli. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali