• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

maquillage

Sinonimi e Contrari (2003)

maquillage /maki'jaʒ/ s. m., fr. [der. di maquiller "truccare"], in ital. invar. - 1. [il truccare il volto] ≈ (iron.) intonaco, make-up, trucco. 2. (fig.) [abbellimento di cose non perfette, riassetto [...] superficiale di una struttura e sim.] ≈ lifting, make-up ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sfollagente

Sinonimi e Contrari (2003)

sfollagente /sfol:a'dʒɛnte/ s. m. [comp. di sfolla(re) e gente], invar. - (arm.) [corto bastone di legno, rivestito di gomma, usato dalle forze di polizia per disperdere la folla durante tumulti] ≈ manganello. ... Leggi Tutto

vigile

Sinonimi e Contrari (2003)

vigile /'vidʒile/ [dal lat. vigil -ĭlis, der. di vigēre "aver vigore"]. - ■ agg. [che vigila, che segue quanto avviene con attenzione particolarm. desta, pronta, ecc., al fine di intervenire ed evitare [...] con occhio v.; seguire la situazione con cura v.] ≈ attento, vigilante. ↔ disattento, distratto, sbadato. ■ s. m. (f. invar. o -éssa) [appartenente a specifici corpi di guardia] ● Espressioni: vigile del fuoco → □; vigile urbano → □. □ vigile del ... Leggi Tutto

presidente

Sinonimi e Contrari (2003)

presidente /presi'dɛnte/ s. m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidēre "presiedere"] (f. invar. o -éssa). - [chi presiede, sovraintende, dirige, coordina, talora in modo puramente formale [...] e onorifico, l'attività di un'assemblea, di un consiglio, di un organo collegiale, di un ente o di un'istituzione: p. effettivo, onorario] ≈ capo. ‖ coordinatore, direttore, sovrintendente. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

pressacarte

Sinonimi e Contrari (2003)

pressacarte s. m. [comp. di pressa(re) e carta], invar. - [oggetto pesante da poggiare su carte per impedire che si spostino] ≈ fermacarte, poggiacarte. ... Leggi Tutto

frigidaire

Sinonimi e Contrari (2003)

frigidaire /friʒi'dɛr/ s. m., fr. [dal lat. frigidarium, der. di frigĭdus "freddo"], in ital. invar., disus. - [apparecchio elettrodomestico per la conservazione a bassa temperatura di prodotti deperibili, [...] spec. alimentari] ≈ [→ FRIGORIFERO s. m. (1)] ... Leggi Tutto

frigo

Sinonimi e Contrari (2003)

frigo s. m. [abbrev. di frigorifero], fam., invar. - [apparecchio elettrodomestico per la conservazione a bassa temperatura di prodotti deperibili, spec. alimentari] ≈ [→ FRIGORIFERO s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

cloche

Sinonimi e Contrari (2003)

cloche /klɔʃ/ s. f., fr. (propr. "campana"), in ital. invar. - 1. (aeron.) [leva che comanda il timone di profondità e gli alettoni degli aeroplani] ≈ barra (di comando). 2. (aut.) [leva di comando del [...] cambio negli autoveicoli] ≈ (leva del) cambio ... Leggi Tutto

prestavoce

Sinonimi e Contrari (2003)

prestavoce /presta'votʃe/ s. m. e f. [comp. di presta(re) e voce], invar. - (cinem., radiotel.) [chi presta la propria voce per doppiare film, telefilm e sim.] ≈ doppiatore. ... Leggi Tutto

clou

Sinonimi e Contrari (2003)

clou /klu/ s. m., fr. (propr. "chiodo"), in ital. invar. - [momento culminante di uno spettacolo e sim.: il c. della serata] ≈ culmine. ‖ attrattiva, attrazione, numero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali