• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

potage

Sinonimi e Contrari (2003)

potage /po'taʒ/ s. m., fr. [der. di pot "pentola", propr. "tutto ciò che è contenuto nella pentola", poi "minestra"], in ital. invar. - (gastron.) [brodo denso a base di verdure passate] ≈ passato di verdura. [...] ‖ minestrone. ⇑ minestra, zuppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fondoschiena

Sinonimi e Contrari (2003)

fondoschiena /fondo'skjɛna/ s. m. [grafia unita di fondo schiena] invar., eufem. - [parte posteriore del corpo su cui ci si siede: battere in terra il f.] ≈ (pop.) culo, deretano, (eufem.) didietro, (lett.) [...] podice, (eufem.) posteriore, sedere, (scherz.) tafanario. ‖ (pop.) chiappe, Ⓣ (anat.) glutei, natiche ... Leggi Tutto

poule

Sinonimi e Contrari (2003)

poule /pul/ s. f., fr. [propr. "gallina", lat. pulla, femm. di pullus "pollo"], in ital. invar. - 1. (gio.) [ogni singola azione del puntare una somma al gioco] ≈ [→ POSTA (3)]. 2. (sport.) [nelle gare [...] a eliminazione, fase di qualificazione] ≈ batteria, girone, turno ... Leggi Tutto

foraterra

Sinonimi e Contrari (2003)

foraterra /fora'tɛr:a/ s. m. [comp. di fora(re) e terra], invar. - (giard.) [utensile per fare buchi nel terreno] ≈ cavicchio. ... Leggi Tutto

verderame

Sinonimi e Contrari (2003)

verderame s. m. [comp. di verde e rame], invar. - 1. (chim.) [patina verde che si forma per ossidazione su oggetti di rame, ottone e sim.]. 2. (chim.) [soluzione di solfato di rame usata in agricoltura [...] come anticrittogamico: dare il v. alle viti] ≈ ramato, zolfo (ramato) ... Leggi Tutto

ciclamino

Sinonimi e Contrari (2003)

ciclamino s. m. [dal lat. cyclaminus, gr. kykláminos]. - ■ s. m. (bot.) [nome delle specie di piante erbacee appartenenti al genere Cyclamen della famiglia primulacee, con fiori solitari detti anch'essi [...] ciclamini] ≈ ⇓ panporcino. ■ agg. invar. [di colore simile a quello dei fiori di ciclamino: un vestito color c.] ≈ ‖ lilla, rosa, viola. ... Leggi Tutto

senzacasa

Sinonimi e Contrari (2003)

senzacasa /sɛntsa'kasa/ s. m. e f. [grafia unitadi senza casa], invar. - [chi non ha un'abitazione, per indigenza o perché l'ha perduta] ≈ [→ SENZATETTO]. ... Leggi Tutto

senzadio

Sinonimi e Contrari (2003)

senzadio /sɛntsa'dio/ s. m. e f. [grafia unita di senza dio], invar., spreg. - 1. [chi non crede in Dio] ≈ ateo, miscredente, non credente. ↔ credente, devoto, fedele. 2. (estens.) [persona senza timore [...] di Dio, quindi priva di senso morale: questi s. privi di ogni scrupolo] ≈ amorale, empio, immorale ... Leggi Tutto

senzapatria

Sinonimi e Contrari (2003)

senzapatria /sɛntsa'patrja/ s. m. e f. [grafia unita di senza patria, sul modello del fr. sans-patrie], invar. - [chi è privo di patria, per esserne fuggito o per averla rinnegata] ≈ ‖ apolide. ⇓ esiliato, [...] esule, fuoriuscito, profugo, proscritto ... Leggi Tutto

senzatetto

Sinonimi e Contrari (2003)

senzatetto /sɛntsa'tet:o/ s. m. e f. [grafia unita di senza tetto], invar. - 1. [chi non ha un'abitazione, per indigenza o per scelta: assistere i s.] ≈ senzacasa. ⇓ barbone, clochard, homeless, senza [...] fissa dimora, vagabondo. 2. [chi non ha un'abitazione a causa di una calamità naturale o di una guerra: soccorrere i s.] ≈ senzacasa. ⇓ profugo, sfollato, sinistrato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali