• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

portafrutta

Sinonimi e Contrari (2003)

portafrutta s. m. [comp. di porta(re) e frutta], invar. - [recipiente di materiale vario utilizzato per contenere e servire la frutta] ≈ fruttiera. ‖ alzata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

chartreuse

Sinonimi e Contrari (2003)

chartreuse /ʃar'trøz/, it. /ʃar'trɛz/ s. f., fr. [dal nome dell'abbazia Grande Chartreuse, presso Grenoble, in Francia], in ital. invar. - (enol.) [liquore di erbe] ≈ certosino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

portagioie

Sinonimi e Contrari (2003)

portagioie /pɔrta'dʒɔje/ s. m. [comp. di porta(re) e gioia²], invar. - [custodia per conservare e portare con sé in viaggio i gioielli] ≈ [→ PORTAGIOIELLI]. ... Leggi Tutto

portaimmondizie

Sinonimi e Contrari (2003)

portaimmondizie /pɔrtaim:on'ditsje/ s. m. [comp. di porta(re) e immondizia], invar. - [recipiente, di lamiera o di materia plastica, usato per raccogliere la spazzatura e i rifiuti] ≈ bidone, pattumiera, [...] (non com.) portarifiuti, (fam.) secchio, [nelle strade pubbliche] cassonetto ... Leggi Tutto

macinapepe

Sinonimi e Contrari (2003)

macinapepe /matʃina'pepe/ s. m. [comp. di macina(re) e pepe], invar. - [piccola macchina, azionata a mano o elettricamente, per macinare pepe o altre spezie] ≈ ‖ macinacaffè. ⇑ macinino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

portaincenso

Sinonimi e Contrari (2003)

portaincenso /pɔrtain'tʃɛnso/ (o portincenso) s. m. [comp. di porta(re) e incenso], invar. - [piccolo recipiente in cui si conserva l'incenso] ≈ navicella. ‖ incensiere, turibolo. ... Leggi Tutto

portainsegna

Sinonimi e Contrari (2003)

portainsegna /pɔrtain'seɲa/ (o portinsegna) s. m. [comp. di porta(re) e insegna], invar. - 1. [chi in parate, sfilate, cortei, processioni e sim., porta la bandiera del reparto militare o dell'organizzazione [...] cui appartiene] ≈ [→ PORTABANDIERA (1)]. 2. (fig.) [esponente principale e più noto, o più impegnato, di una corrente, di un movimento] ≈ [→ PORTABANDIERA (2)] ... Leggi Tutto

portalettere

Sinonimi e Contrari (2003)

portalettere /pɔrta'lɛt:ere/ s. m. e f. [comp. di porta(re) e lettera], invar. - (mest.) [impiegato delle poste addetto al recapito della corrispondenza a domicilio] ≈ postino, (disus.) procaccia. ... Leggi Tutto

portamatita

Sinonimi e Contrari (2003)

portamatita s. m. [comp. di porta(re) e matita], invar. - [cannello metallico dentro cui si adatta una matita consumata, in modo da poterla usare anche se è corta] ≈ [→ PORTALAPIS (1)]. ... Leggi Tutto

portamatite

Sinonimi e Contrari (2003)

portamatite s. m. [comp. di porta(re) e matita], invar. - [custodia di legno, di metallo o di plastica, in cui si ripone l'occorrente per scrivere] ≈ astuccio, portalapis, portapenne. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali