• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

portacenere

Sinonimi e Contrari (2003)

portacenere /pɔrta'tʃenere/ s. m. [comp. di porta(re) e cenere], invar. - [recipiente in cui si depone la cenere e il mozzicone della sigaretta o del sigaro] ≈ (non com.) ceneriera, posacenere., (non com.) [...] raccattacenere ... Leggi Tutto

challenge

Sinonimi e Contrari (2003)

challenge /'tʃælindʒ/, it. /'tʃal:ɛndʒ/ s. ingl. [dal fr. ant. chalenge "calunnia; sfida; chiamata in giudizio"], usato in ital. al masch. o al femm., invar. - (sport.) [spec. nel tennis e nel pugilato, [...] serie periodica di incontri che prevede l'assegnazione di un titolo da rimettere in palio dopo un certo tempo] ≈ ⇑ competizione, gara, sfida, torneo ... Leggi Tutto

champagne

Sinonimi e Contrari (2003)

champagne /ʃã'paɲ/, it. /ʃam'paɲ/ s. m., fr. [dal nome dell'antica regione fr. della Champagne], in ital. invar. - ■ s. m. (enol.) [vino frizzante prodotto nella regione nord-orientale della Francia corrispondente [...] all'antica regione della Champagne] ≈ ⇑ spumante. ■ agg. [che ha il colore dello champagne] ≈ ‖ biondo chiaro, rosato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

portafoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

portafoglio /pɔrta'fɔʎo/ (o portafogli) s. m. [comp. di porta(re) e foglio, sul modello del fr. portefeuille] (pl. -i o invar.). - 1. [custodia di pelle o altro materiale con più scomparti per riporre [...] banconote, documenti personali e sim.] ≈ borsellino, [spec. per le monete metalliche] portamonete, [spec. per le monete metalliche] (region.) taccuino. ‖ borsello. ● Espressioni: fig., fam., mettere mano ... Leggi Tutto

chance

Sinonimi e Contrari (2003)

chance /ʃãs/, it. /ʃans/ s. f., fr. [lat. cadentia "il cadere (dei dadi)"], in ital. invar. - [eventualità favorevole: questa è la mia ultima c.] ≈ occasione, opportunità, possibilità, probabilità. ‖ carta. ... Leggi Tutto

macho

Sinonimi e Contrari (2003)

macho /'matʃo/ s. m., sp. [lat. mascŭlus, propr. "maschio"] (pl. machos o invar.), usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. [uomo che tende a esibire una virilità esagerata e appariscente e che sostiene [...] la superiorità del maschio sulla femmina: un vero m.] ≈ duro, (fam., scherz.) maschiaccio, maschio, (scherz.) maschione, (vero) uomo. ‖ maschilista. ↔ (spreg.) donnicciola, efebo, eunuco, (spreg.) femminella, ... Leggi Tutto

portafortuna

Sinonimi e Contrari (2003)

portafortuna s. m. [comp. di porta(re) e fortuna, per calco del fr. porte-bonheur], invar. - [oggetto, persona o animale cui si attribuisce la capacità di portare fortuna e allontanare disgrazie e influssi [...] malefici] ≈ amuleto, (pop.) scacciaguai, (non com.) scacciapensieri, talismano, [detto soprattutto di persona, spec. in quanto in grado di portare fortuna a una squadra sportiva e sim.] mascotte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

chanteuse

Sinonimi e Contrari (2003)

chanteuse /ʃã'tøz/, it. /ʃan'tɛz/ s. f., fr. [femm. di chanteur "cantore"], in ital. invar. - [donna che canta nei caffè-concerto o recita in spettacoli di varietà] ≈ sciantosa. ⇑ cantante. ... Leggi Tutto

portafrecce

Sinonimi e Contrari (2003)

portafrecce /pɔrta'fretʃ:e/ s. m. [comp. di porta (re) e freccia], invar. - [custodia per conservare le frecce] ≈ turcasso, [da portare sul dorso] faretra. ... Leggi Tutto

charme

Sinonimi e Contrari (2003)

charme /ʃarm/ s. m., fr. [lat. carmen "formula d'incantesimo"], in ital. invar. - [richiamo interiore che una persona esercita con le sue doti personali] ≈ attrattiva, avvenenza, fascino, grazia, incanto, [...] seduzione. ↑ glamour, sex appeal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali