• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

se

Sinonimi e Contrari (2003)

se [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid "che cosa"]. - ■ cong. 1. [dandosi il caso che e sim., per introdurre prop. che, nel periodo ipotetico, costituiscono la protasi: resta qui, se preferisci] [...] . ■ come se locuz. cong. [per introdurre prop. comparative ipotetiche: si comporta come se fosse lui il padrone] ≈ come, quasi (che). ■ s. m., invar. [per indicare un'esitazione: tutto va bene, ma c'è un se ...] ≈ dubbio, perplessità. ‖ ma, però. ... Leggi Tutto

portaacqua

Sinonimi e Contrari (2003)

portaacqua /pɔrta'ak:wa/ (o portacqua) s. m. e f. [comp. di porta(re) e acqua], invar. - 1. [persona incaricata di portare l'acqua] ≈ acquaiolo. 2. (sport.) [gregario che nelle corse di ciclismo su strada [...] riempie d'acqua o d'altra bevanda la borraccia del proprio caposquadra] ≈ portaborracce ... Leggi Tutto

fine settimana

Sinonimi e Contrari (2003)

fine settimana locuz. [calco dell'ingl. week-end] usata come s. m. (più raram. f.), invar. - [ultimi due giorni della settimana] ≈ weekend. ... Leggi Tutto

portabandiera

Sinonimi e Contrari (2003)

portabandiera /pɔrtaban'djɛra/ s. m. e f. [comp. di porta(re) e bandiera], invar. - 1. [chi in parate, sfilate, cortei, processioni e sim., porta la bandiera del reparto militare o dell'organizzazione [...] cui appartiene] ≈ alfiere, gonfaloniere, portainsegna, portastendardo, vessillifero. 2. (fig.) [esponente principale e più noto, o più impegnato, di una corrente, di un movimento] ≈ alfiere, capo, (lett.) ... Leggi Tutto

portaborracce

Sinonimi e Contrari (2003)

portaborracce /pɔrtabo'r:atʃ:e/ s. m. e f. [comp. di porta(re) e borracce], invar. - (sport.) [gregario che nelle corse di ciclismo su strada riempie d'acqua o d'altra bevanda la borraccia del proprio [...] caposquadra] ≈ portaacqua ... Leggi Tutto

portaborse

Sinonimi e Contrari (2003)

portaborse /pɔrta'borse/ s. m. e f. [comp. di porta(re) e borsa], invar., spreg. - [assistente di un uomo politico o di un personaggio influente addestrato a eseguire servilmente le disposizioni che gli [...] vengono impartite] ≈ (spreg.) galoppino, (spreg.) giannizzero, (spreg.) lacchè, (spreg.) scagnozzo, (spreg.) sottopancia, (spreg.) tirapiedi ... Leggi Tutto

portaburro

Sinonimi e Contrari (2003)

portaburro s. m. [comp. di porta(re) e burro], invar. - [recipiente in cui si mette il burro da servire in tavola o da conservare] ≈ burriera. ... Leggi Tutto

portacandele

Sinonimi e Contrari (2003)

portacandele /pɔrtakan'dele/ s. m. [comp. di porta(re) e candela], invar. - [supporto per più candele] ≈ candelabro, candeliere. ‖ bugia, portacero. ... Leggi Tutto

finimondo

Sinonimi e Contrari (2003)

finimondo /fini'mondo/ s. m. [dal lat. tardo, eccles., finis mundi], fam., invar. - [gran fracasso e confusione: successe un f.] ≈ baraonda, caos, (volg.) casino, (pop.) macello, pandemonio, sconquasso. ... Leggi Tutto

portacarte

Sinonimi e Contrari (2003)

portacarte s. m. [comp. di porta(re) e carta], invar. - [cartella in cui sono racchiusi documenti, pratiche d'ufficio e sim.] ≈ [→ PORTADOCUMENTI]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali