• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

carminio

Sinonimi e Contrari (2003)

carminio /kar'minjo/ (lett. carmino) agg. [lat. mediev. carminium, dall'arabo qirmizī "scarlatto" incrociato con minium "minio"], invar. - [di color rosso vivo] ≈ ‖ cocciniglia, cremisi, scarlatto. ... Leggi Tutto

facsimile

Sinonimi e Contrari (2003)

facsimile /fak'simile/ s. m. [comp. del lat. fac (imperat. di facĕre "fare") e simĭle "cosa simile"] (pl. invar. o -i). - 1. [scritto, disegno, oggetto e sim., identico all'originale: f. d'un documento] [...] ≈ copia, duplicato, replica, riproduzione. ‖ imitazione, falso. ↔ originale. 2. (fig., fam.) a. [cosa o persona tanto simile a un'altra da poter essere scambiata con questa] ≈ copia, fotocopia, fotografia, ... Leggi Tutto

carnascialesco

Sinonimi e Contrari (2003)

carnascialesco /karnaʃa'lesko/ agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi), ant. - [del carnevale: canti c.] ≈ carnevalesco. carne [lat. caro carnis, affine al gr. kéirō "tagliare"]. - ■ s. f. 1. [parte muscolare [...] muscolare di vari animali: c. di maiale; c. bianche, rosse] ≈ (scherz.) ciccia, polpa. ⇓ bistecca, fettina, filetto. 4. (fig.) [parte succosa e molle della frutta] ≈ polpa. ■ agg. invar. [di colore rosa pallido: un vestito color c.] ≈ [→ CARNEO]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

faille

Sinonimi e Contrari (2003)

faille /faj/ s. f., fr. [voce dei dial. del nord-est della Francia], in ital. invar. - (tess.) [tipo di stoffa di seta] ≈ faglia. ... Leggi Tutto

carota

Sinonimi e Contrari (2003)

carota /ka'rɔta/ [lat. tardo carōta, dal gr. karōtón]. - ■ s. f. 1. (bot.) [radice ingrossata della pianta omonima] ≈ Ⓖ (region.) pastinaca, Ⓖ (region.) radica gialla. ● Espressioni: fig., pel di carota [...] pop.) [affermazione non vera] ≈ bugia, fandonia, frottola. 3. (geol.) [cilindro di roccia o di terreno estratto dal sottosuolo] ≈ campione, saggio, sezione. ‖ tasto. ■ agg. invar. [di colore rosso arancio] ≈ (non com.) aranciato, arancione. ‖ giallo. ... Leggi Tutto

scicche

Sinonimi e Contrari (2003)

scicche [adattam. del fr. chic "elegante, fine", "eleganza, finezza"], invar., pop. - ■ agg. [che denota eleganza: un ricevimento molto s.] ≈ chic, distinto, elegante, fine, raffinato, ricercato, sofisticato. [...] ↑ esclusivo. ↔ grossolano, pacchiano, volgare. ‖ cheap. ■ s. m. [sfoggio di qualcosa di prezioso, raffinato e sim.: alla festa, iersera, c'era uno s.!] ≈ e ↔ [→ SCICCHERIA] ... Leggi Tutto

plateau

Sinonimi e Contrari (2003)

plateau /pla'to/ s. m., fr. [der. di plat "piatto¹"], in ital. invar. - 1. (geol.) [rialto sottomarino amplissimo con sommità piatta e contorno tondeggiante] ≈ altopiano, platea. 2. [grande piatto in acciaio [...] o altro materiale usato per servire rinfreschi] ≈ cabaret, guantiera, vassoio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

platino

Sinonimi e Contrari (2003)

platino /'platino/ s. m. [dallo sp. ant. platina, mod. platino, der. di plata "argento"]. - 1. (chim.) [metallo bianco, lucente, prezioso]. 2. (fig.) [con funz. agg. sempre invar., di capelli e sim., [...] di colore biondo argenteo] ≈ platinato ... Leggi Tutto

ufo²

Sinonimi e Contrari (2003)

ufo² (o UFO) s. m. [sigla della locuz. ingl. unidentified flying object "oggetto volante non identificato"], invar. - [oggetto volante, vero o presunto tale, di natura non precisabile, rilevato visivamente [...] o strumentalmente] ≈ ‖ disco volante ... Leggi Tutto

ukase

Sinonimi e Contrari (2003)

ukase /u'kaze/ s. m. [dal russo ukaz "editto imperiale", attrav. il fr. ukase], invar. - 1. (stor.) [nella Russia zarista, decreto dello zar]. 2. (estens.) [ordine che non ammette deroghe: le direttive [...] del partito non devono essere degli u.] ≈ Diktat, imposizione, ingiunzione, intimazione. ‖ ultimatum ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali