• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

vòlta³

Vocabolario on line

volta3 vòlta3 s. m., invar. – Forma erronea, usata talora in Italia, ormai sempre più raramente, per volt. ... Leggi Tutto

pica³

Vocabolario on line

pica3 pica3 (o pika) s. m. [dall’ingl. pika, adattam. di una voce tungusa], invar. – Nome comune delle varie specie di mammiferi lagomorfi della famiglia ocotonidi, montane o di pianura, diffuse in Europa, [...] Asia e America Settentr., note anche come lepri fischiatrici o lepri fischianti per il caratteristico fischio con cui segnalano i pericoli alla colonia ... Leggi Tutto

reggitétte

Vocabolario on line

reggitette reggitétte s. m. [comp. di regge(re) e tette, pl. di tetta], invar., scherz. – Sinon. di reggiseno. ... Leggi Tutto

voltacaténe

Vocabolario on line

voltacatene voltacaténe s. m. [comp. di voltare e catena], invar. – Nell’attrezzatura navale, lo stesso che mulinello d’afforco (v. mulinello, n. 3 a). ... Leggi Tutto

voltafàccia

Vocabolario on line

voltafaccia voltafàccia s. m. [comp. di voltare e faccia], invar. – 1. L’atto, il movimento di voltarsi, cambiando o invertendo la direzione, in modo brusco e improvviso: fece un v. per non incontrarmi. [...] 2. fig. Cambiamento improvviso di idee, di opinioni, di atteggiamento e di comportamento, dovuto a un ripensamento o dettato da ragioni di tornaconto personale, spec. dopo avere assunto impegni precisi ... Leggi Tutto

distìnguere

Vocabolario on line

distinguere distìnguere v. tr. [dal lat. distinguĕre, comp. di dis-1 e stinguĕre «pungere», affine al gr. στίζω «pungere, punteggiare»] (io distìnguo, ecc.; pass. rem. distinsi, distinguésti, ecc.; part. [...] distinguo: altro è fare una cosa e altro è avere intenzione di farla. Di qui l’uso di distinguo come s. m. invar. (v. distinguo). c. Discernere per mezzo della vista, riconoscere, veder bene: con questa nebbia non si distingue nulla; riuscii a stento ... Leggi Tutto

voltafièno

Vocabolario on line

voltafieno voltafièno s. m. [comp. di voltare e fieno], invar. – Macchina agricola che si impiega dopo il taglio dell’erba per accelerarne l’essiccamento, smuovendo e rivoltando le andane lasciate sul [...] campo dalla falciatrice ... Leggi Tutto

cuocilumache

Vocabolario on line

cuocilumache s. m. [comp. di cuocere e lumaca], invar. – Utensile da cucina, costituito da uno speciale tegame con piccoli incavi emisferici nel fondo, nei quali vengono posate le lumache col guscio [...] durante la cottura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

voltagabbana

Vocabolario on line

voltagabbana s. m. e f. [comp. di voltare e gabbana], invar. – Chi cambia opinione e idee, per opportunismo, per tornaconto personale, con grande facilità e leggerezza (sinon. di banderuola). ... Leggi Tutto

distìnguo

Vocabolario on line

distinguo distìnguo s. m. [pres. indic. del verbo distinguere, sostantivato], invar. – Formula che, nella filosofia scolastica, introduceva un’argomentazione con cui si rispondeva a un’obiezione facendo [...] una distinzione; è passata poi nell’uso corrente a indicare, con sfumatura per lo più iron. e peggiorativa, la distinzione stessa: cominciò a sollevare tutta una serie di distinguo; con i suoi d. bloccò ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali