tostapane
s. m. [comp. di tostare e pane1], invar. – Apparecchio elettrico usato per tostare fette di pane, nel quale il calore necessario è ottenuto per mezzo di resistori elettrici disposti opportunamente, [...] in modo che fra di essi si possono sistemare le fette tenute da apposite pinze ...
Leggi Tutto
pelapatate
s. m. [comp. di pelare e patata], invar. – Piccolo arnese di cucina (detto anche sbucciapatate) usato appunto per sbucciare le patate, simile a un coltello, la cui lama, leggermente curva, [...] è percorsa su un lato da una fenditura con bordo tagliente, tale da permettere una rapida asportazione della buccia con una minima perdita di polpa. Esistono anche tipi più grandi, azionati elettricamente ...
Leggi Tutto
spingicarro
s. m. [comp. di spingere e carro], invar. – Dispositivo, sia a comando manuale sia con motore a scoppio, utilizzato per effettuare limitati spostamenti di veicoli ferroviarî nell’interno [...] di officine o su piazzali ...
Leggi Tutto
pro capite
〈... kàpite〉 locuz. lat. (propr. «per testa»), usata in ital. come agg. e avv. – 1. agg. invar. A testa, per ciascuno: una gratifica di duecento euro pro capite; reddito pro capite, il reddito [...] medio di ciascun individuo di una comunità. 2. avv. Individualmente: dividere una quota pro capite ...
Leggi Tutto
antimacchia
antimàcchia agg. e s. m. [comp. di anti-1 e macchia1], invar. – Nell’industria tessile, di operazione o trattamento che, nella fase di rifinitura, si compie sui tessuti, in partic. su quelli [...] per tappezzeria, mediante bagni che ne diminuiscono il potere assorbente, allo scopo di prevenire l’impregnazione con sostanze estranee e quindi il formarsi di macchie; per estens., riferito ai tessuti ...
Leggi Tutto
antimafia
antimàfia agg. [comp. di anti-1 e mafia], invar. – Che è diretto contro la mafia: provvedimenti, lotta a.; commissione a. (o, ellitticamente, l’antimafia come s. f.), commissione parlamentare [...] istituita nel 1962 con l’incarico di indagare sul fenomeno della mafia ...
Leggi Tutto
spingidisco
agg. e s. m. [comp. di spingere e disco], invar. – Negli autoveicoli, meccanismo che, grazie all’azione di molle, spinge il disco della frizione contro il volano dell’albero motore. ...
Leggi Tutto
balilla
s. m. e f., invar. – 1. s. m. Durante il regime fascista, nome dato ai ragazzi tra gli otto e i quattordici anni, organizzati in formazioni di tipo paramilitare nell’Opera Nazionale Balilla. [...] Deriva dal soprannome attribuito dalla tradizione al fanciullo (identificato, senza peraltro sicuri fondamenti storici, con G. B. Perasso) che il 5 dic. 1746 accese in Genova la prima scintilla dell’insurrezione ...
Leggi Tutto
oliva
(o uliva) s. f. [lat. olīva, nome dell’albero e del frutto, dal gr. ἐλαία]. – 1. a. Il frutto dell’olivo, drupa di caratteristica forma ovale, verde o bruna a completa maturazione, con epicarpo [...] di Varolio (come l’o. protuberanziale o superiore che nell’uomo è rudimentale). 5. In funzione di agg. e s. m. invar., colore verde spento che richiama nella tonalità il colore dell’oliva quando non è ancora giunta a maturazione: un panno verde o ...
Leggi Tutto
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...