antigelo
antigèlo agg. e s. m. [comp. di anti-1 e gelo], invar. – 1. agg. Che impedisce o previene il congelamento: miscela, liquido antigelo. Anche, di indumento che protegge dalle basse temperature: [...] guanti antigelo. 2. s. m. Liquido, per lo più a base di glicol etilenico, con additivi contro la corrosione, che si aggiunge all’acqua nel circuito di raffreddamento dei motori allo scopo di impedirne ...
Leggi Tutto
contatempo
contatèmpo agg. e s. m. [comp. di contare e tempo], invar. – Sinon. di contasecondi; più spesso come agg.: orologi contatempo. ...
Leggi Tutto
spaziotempo
spaziotèmpo (o spàzio-tèmpo) s. m. (pl. spaziotempi, ma anche spazitempo e spazitempi; raro invar.). – Spazio quadridimensionale (detto anche continuo spazio-temporale o cronotopo) utilizzato [...] nella teoria della relatività per rappresentare il mondo fisico sulla base delle tre dimensioni corrispondenti allo spazio ordinario e di una quarta corrispondente al tempo; tale estensione è resa necessaria ...
Leggi Tutto
spazzacampagna
s. m. [comp. di spazzare e campagna], invar. – In alcuni tipi di tram, la traversa posta davanti alle ruote anteriori, a poca altezza dal suolo, per rimuovere eventuali intralci. ...
Leggi Tutto
spazzacoperta
spazzacopèrta s. m. [comp. di spazzare e coperta (nel sign. 2)], invar. – Nome dato in passato, nella marina velica, allo scopamare noto come muraglione. ...
Leggi Tutto
antighiaccio
antighiàccio agg. [comp. di anti-1 e ghiaccio2], invar. – Detto di qualunque dispositivo atto a combattere, in determinate condizioni atmosferiche, la formazione di ghiaccio sugli aeromobili. ...
Leggi Tutto
spazzaforno
spazzafórno s. m. [der. di spazzare e forno] (invar., o pl. -i). – 1. Arnese per pulire il forno dalla cenere. 2. Pianta della famiglia timeleacee (Thymelaea hirsuta), alta da 20 cm a 1 m, [...] con foglie carnose, ovate e fiori gialli; cresce lungo le coste dell’Italia centro-merid. e della Liguria ...
Leggi Tutto
carminio
carmìnio (letter. carmino) s. m. [lat. mediev. carminium, dall’arabo qirmizī «scarlatto» incrociato con minium «minio»]. – 1. Sostanza colorante rossa ricavata dalla cocciniglia, costituita [...] mescolato con sostanze organiche azotate e sostanze minerali, usata per la fabbricazione di colori, per cosmetici, per coloranti alimentari, ecc. 2. Come agg. e sost. invar., di colore rosso vivo: un tramonto c., un velluto sfumato di carminio. ...
Leggi Tutto
spazzaneve
spazzanéve s. m. [comp. di spazzare e neve], invar. – 1. Automezzo fornito di un dispositivo a turbina impiegato per rimuovere la neve dalla sede stradale lanciandola al di fuori della sede [...] stessa. 2. Nello sport dello sci, posizione che si assume per controllare la velocità lungo un pendio, consistente nel piegare le ginocchia e allargare le code degli sci, facendo presa con gli spigoli ...
Leggi Tutto
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...