inca
agg., invar. – Propr., nome proprio della popolazione peruviana degli Inca o Incas, usato talora come agg., invece di incaico (v.): la civiltà inca, l’impero inca. ...
Leggi Tutto
acquamarina
(o àcqua marina) s. f. (pl. acquemarine). – 1. Varietà verde azzurrina del minerale berillo, usata come pietra preziosa. Il nome indica anche varietà ugualmente colorate di corindone (a. [...] orientale), di zircone (a. del Siam) e di topazio (a. di topazio). 2. Come agg. o s. m., invar., il colore (o del colore) tipico dell’acquamarina: una camicetta, un completo a., o di un bell’a. chiaro. ...
Leggi Tutto
tritaossa
tritaòssa s. m. [comp. di tritare e osso], invar. – Macchina per sminuzzare le ossa che servono per l’alimentazione del bestiame. ...
Leggi Tutto
vaisya
vaiśya 〈vàišia〉 s. e agg., sanscr. (propr. «contadino, lavoratore»), usato in ital. come s. m., invar. – Appartenente a una delle quattro caste tradizionali dell’India antica e cioè, secondo l’ordine [...] sempre osservato, la terza casta (dopo quella dei sacerdoti e dei dotti e quella dei militari); i vaiśya hanno, in comune con gli appartenenti alle prime due, la denominazione di dvija («due volte nato») ...
Leggi Tutto
tritapaglia
tritapàglia s. m. [comp. di tritare e paglia], invar. – Macchina agricola impiegata per sminuzzare paglia o altri residui organici grossolani allo scopo di renderne più agevole e regolare [...] l’interramento come concime o per altre utilizzazioni ...
Leggi Tutto
ghisa2
ghiṡa2 s. m. [dalla voce prec., che indicava a Milano (per allusione ai tubi di ghisa) il cappello rigido, propriam. quello a cilindro], invar. – A Milano, nome pop. e scherz. del vigile urbano, [...] per il cappello alto e grigio della sua prima uniforme ...
Leggi Tutto
antiforfora
antifórfora agg. e s. m. [comp. di anti-1 e forfora], invar. – Di preparato medicinale o cosmetico, o di trattamento, diretto a prevenire o curare la forfora: lozione, shampoo, frizione a.; [...] anche sost.: mi dia un antiforfora ...
Leggi Tutto
all-in-one
‹òolinu̯ḁn〉 locuz. ingl. (propr. «tutto in una sola cosa, tutto insieme»), usata in ital. come s. m., invar. – Nel linguaggio informatico, calcolatore elettronico, spec. portatile, che contiene [...] nello stesso corpo tutte le principali periferiche ...
Leggi Tutto
tritaprezzemolo
tritaprezzémolo s. m. [comp. di tritare e prezzemolo], invar. – Piccolo apparecchio a manovella, per lo più di acciaio inossidabile, che serve a tritare il prezzemolo, per uso di cucina. ...
Leggi Tutto
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...