• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

anticalcare

Vocabolario on line

anticalcare agg. e s. m. [comp. di anti-1 e calcare2], invar. – Di sostanza che contrasta o limita la formazione del calcare, o lo scioglie: prodotto a.; anche sost., un a. per la lavastoviglie. ... Leggi Tutto

ottantanòve

Vocabolario on line

ottantanove ottantanòve agg. num. card. [comp. di ottanta e nove], invar. – Numero formato di ottanta unità più nove, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 89, nella numerazione romana LXXXIX). [...] Come sost., si usa in partic. per indicare l’anno 1789, in cui ebbe inizio la rivoluzione francese: gli avvenimenti dell’Ottantanove; i principî dell’Ottantanove, quelli enunciati nella Déclaration des ... Leggi Tutto

anticancro

Vocabolario on line

anticancro agg. [comp. di anti-1 e cancro2], invar. – Rivolto a combattere il cancro; è riferito soprattutto all’opera di prevenzione, o diagnosi precoce, diretta a eliminare i fattori che possono favorire [...] l’insorgenza di formazioni tumorali ... Leggi Tutto

memoràndum

Vocabolario on line

memorandum memoràndum s. m. [propr., lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del lat. memorare «ricordare»; quindi: «ciò che si deve ricordare»] (pl. invar.; rarissimo i memoranda). – 1. Nota che espone [...] per sommi capi i termini di una questione; in partic., m. diplomatico, documento diplomatico, talvolta costituito di più documenti parziali (ognuno dei quali si chiama anch’esso memorandum), proveniente ... Leggi Tutto

qualsìa

Vocabolario on line

qualsia qualsìa agg. indef. m. e f. [comp. di quale e sia, pres. cong. del v. essere], invar. – Forma ant. o rara per qualsiasi, qualsisia: ah ch’io la fugga, e poi Contento patirò qualsia sventura (V. [...] Monti) ... Leggi Tutto

qualùnque

Vocabolario on line

qualunque qualùnque (ant. qualunche) agg. indef. m. e f. [comp. di quale e -unque, cfr. lat. qualiscumque], invar. – 1. Con funzione di indef. relativo, l’uno o l’altro che sia (senza differenza, o senza [...] preferenza per l’uno piuttosto che per l’altro), con il verbo di norma al cong.: q. possa essere il risultato dell’impresa, conviene tentare; q. novità ci sia, avvisami; q. cosa egli dicesse, gli dava ... Leggi Tutto

anticàrica

Vocabolario on line

anticarica anticàrica s. f. e agg. [comp. di anti-1 e carica]. – 1. s. f. Carica contraria, antagonista di un’altra. In elettronica, a. spaziale, quella data da una griglia positiva posta tra il catodo [...] di un triodo, la quale neutralizza in gran parte l’effetto della carica spaziale dovuta agli elettroni emessi dal catodo. 2. agg., invar. Che neutralizza l’effetto di una carica: griglia a., o griglia di campo, la griglia positiva sopra descritta. ... Leggi Tutto

anticàrie

Vocabolario on line

anticarie anticàrie agg. e s. m. [comp. di anti-1 e carie], invar. – Di sostanza, preparato o trattamento terapeutico rivolti a prevenire la carie dentale; come sost., il preparato stesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

smeraldo

Vocabolario on line

smeraldo s. m. [lat. smaragdus (attraverso una forma pop. *smaraudus), gr. σμάραγδος, voce di origine orientale]. – 1. a. Pietra preziosa di grande pregio, varietà di berillo di intenso colore verde [...] strass colorato da ossidi di rame e di ferro. 2. Con riferimento al colore della pietra preziosa, come agg. e s. m., sempre invar., verde s., colore s. o assol. smeraldo, punto di verde vivo e lucente: un vestito verde s. (o un vestito smeraldo); un ... Leggi Tutto

ognitèmpo

Vocabolario on line

ognitempo ognitèmpo (o 'ógni tèmpo') agg., invar. – Locuzione, equivalente a «con ogni tempo, con qualsiasi tempo» (per calco dell’ingl. all-weather), con cui si qualificano particolari tipi di aeromobili [...] o imbarcazioni, per lo più militari, che, per peculiarità costruttive o dotazione di più sistemi di governo (spec. le piccole unità navali) e di radiolocalizzazione, sono in grado di assolvere la missione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali