• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

iṡabèlla¹

Vocabolario on line

isabella1 iṡabèlla1 agg. e s. m. [dal fr. isabelle, e questo dal nome proprio femm. Isabelle], invar. – Tono di colore giallo fulvo, giallo lionato: è termine usato soprattutto per definire il mantello [...] del cavallo e anche il piumaggio di taluni uccelli, passato poi al linguaggio della moda: un cavallo i.; mantello i., i. chiaro, i. dorato; un tessuto, una camicetta i., o colore isabella (e, come s. m., ... Leggi Tutto

rompicazzo

Vocabolario on line

rompicazzo s. m. e f. [comp. di rompe(re) e cazzo], invar., volg. – Persona che dà molta noia, che infastidisce; rompicoglioni. ... Leggi Tutto

quale

Vocabolario on line

quale agg. e pron. [lat. qualis]. – Indica, con valore interrogativo e relativo, singoli elementi (cose, persone, animali, ecc.), o categorie di elementi, in relazione alla qualità per cui si caratterizzano [...] i pron. qualche, qualsia, qualsisia, qualsivoglia, e gli avv. qualora e qualvolta. 6. fam. Per la quale, espressione invar., riferita con valore attributivo a cosa o persona che incontra la nostra approvazione: un pranzetto proprio per la quale ... Leggi Tutto

antiblòccaggio

Vocabolario on line

antibloccaggio antiblòccaggio agg. e s. m. [comp. di anti-1 e bloccaggio], invar. – In meccanica, lo stesso che antiblocco. ... Leggi Tutto

antiblòcco

Vocabolario on line

antiblocco antiblòcco agg. e s. m. [comp. di anti-1 e blocco2], invar. – In meccanica, detto di dispositivo che, durante la frenata di un veicolo, impedisce l’arresto improvviso delle ruote, cui conseguirebbe [...] un aumento dello spazio di frenatura e la possibilità di sbandamento; tale dispositivo è normalmente applicato ai carrelli degli aeroplani e alle ruote dei veicoli ferroviarî. Sulle autovetture è noto ... Leggi Tutto

antibrina

Vocabolario on line

antibrina agg. [comp. di anti-1 e brina], invar. – Di copertura, accorgimento o altro che evita il formarsi della brina sulle foglie delle piante. ... Leggi Tutto

anticabràggio

Vocabolario on line

anticabraggio anticabràggio agg. e s. m. [comp. di anti-1 e cabraggio], invar. – Dispositivo installato sulle locomotive allo scopo di diminuire gli effetti del cabraggio. ... Leggi Tutto

fernambuco

Vocabolario on line

fernambuco s. m. [da una variante ant. del nome della città brasiliana di Pernambuco], invar. – Lo stesso che pernambuco (v.) o legno di Pernambuco. ... Leggi Tutto

ottanta

Vocabolario on line

ottanta agg. num. card. [lat. pop. *octanta, da octaginta per il lat. class. octoginta], invar. – Numero formato da otto volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 80, nella numerazione [...] romana LXXX): o. litri; o. chilometri; ci sono o. probabilità su cento che tu riesca nell’impresa; la guerra degli Ottant’anni, quella combattuta dalle Province Unite olandesi contro gli Spagnoli (1568-1648), ... Leggi Tutto

meminna

Vocabolario on line

meminna s. m. [dal singalese mīminnā], invar. – Piccolo ruminante della famiglia tragulidi (lat. scient. Tragulus meminna), che vive nelle foreste umide dell’isola di Ceylon e dell’India meridionale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali