• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

guàrdia²

Vocabolario on line

guardia2 guàrdia2 s. m. [da guardia1, con mutamento di genere], invar., tosc. – Guardaboschi, guardia campestre. Più raro con il sign. generico di guardiano, o con quello di guardia appartenente a un [...] corpo armato ... Leggi Tutto

rompitasche

Vocabolario on line

rompitasche s. m. e f. [comp. di rompere e tasche in senso eufem.], invar. – Sinon. meno com. di rompiscatole. ... Leggi Tutto

antialóne

Vocabolario on line

antialone antialóne agg. [comp. di anti-1 e alone2], invar. – Esente dal difetto dell’alone, detto di materiale fotografico negativo, nel quale tale scopo è ottenuto disponendo un sottile strato, molto [...] assorbente della luce, tra l’emulsione sensibile e il supporto (vetro o pellicola). Anche, in forma inglese, antihalo ... Leggi Tutto

guardialinee

Vocabolario on line

guardialinee guardialìnee s. m. e f. [comp. di guardia- e linea], invar. – Nello sport, lo stesso (ma più raro) che guardalinee. ... Leggi Tutto

rompitratta

Vocabolario on line

rompitratta s. m. [comp. di rompere e tratta], invar. – Sostegno provvisorio che si dispone al disotto di un solaio, o d’altra struttura piana in fase di costruzione, per diminuire la luce d’inflessione [...] quando gli elementi resistenti non sono ancora completi o non hanno acquistato la necessaria resistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

turchése

Vocabolario on line

turchese turchése (ant. turchésa o turchéssa) s. f. e m. [dal fr. ant. turqueise o turquoise (sottint. pierre «pietra»), propr. «pietra turca», così denominata perché originaria delle terre dei Turchi]. [...] bionda, il t. le sta bene; il t. del cielo; un mare di colore t. o di turchese. In funzione di agg., invar., di colore turchese: una camicetta t.; un vestito da sera nero con rifiniture t.; i fondali sono praterie turchese chiazzate di macchie indaco ... Leggi Tutto

guardiamarina

Vocabolario on line

guardiamarina s. m. [da guardia marina, esemplato sul fr. garde-marine, che è propriam. una forma abbrev. di (soldat o officier) de la garde marine], invar. – Nella marina militare italiana, il primo [...] grado degli ufficiali del corpo di stato maggiore: corrisponde al grado di sottotenente nell’esercito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

quadripunto

Vocabolario on line

quadripunto agg. [comp. di quadri- e punto2], invar. – In geometria, contatto q., il contatto in un punto di due curve, o di una curva e una superficie, che abbiano in quel punto molteplicità d’intersezione [...] 4. Tangente q., tangente a una curva o a una superficie, la quale presenti contatto quadripunto: per es., l’asse delle ascisse è tangente q. nell’origine alla curva di equazione y = x4 ... Leggi Tutto

baciapace

Vocabolario on line

baciapace s. m. [comp. di baciare1 e pace], invar. – Oggetto liturgico, più comunem. detto strumento di pace o anche semplicem. pace (v.). ... Leggi Tutto

baciapile

Vocabolario on line

baciapile s. m. e f. [comp. di baciare1 e del pl. di pila (dell’acqua santa)], invar. – Chi esageratamente, e spesso ipocritamente, ostenta devozione religiosa; bacchettone, persona bigotta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali