• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

guardacàccia

Vocabolario on line

guardacaccia guardacàccia (o guardiacàccia) s. m. e f. [comp. di guarda- (o guardia-) e caccia1], invar. – Guardia giurata che ha il compito di vigilare per l’applicazione delle leggi sulla caccia, di [...] curare il popolamento della selvaggina nelle bandite e la buona conduzione di queste, di esercitare un controllo sul razionale esercizio venatorio nelle riserve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

guardaciurma

Vocabolario on line

guardaciurma s. m. [comp. di guarda- e ciurma2; cfr. fr. garde-chiourme], invar. – In passato, il sorvegliante dei forzati, nelle galere o nei bagni penali. ... Leggi Tutto

vìrus

Vocabolario on line

virus vìrus s. m. [dal lat. virus «veleno»], invar. – 1. In biologia, termine con cui si designa un gruppo di organismi, di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche, incapaci di un metabolismo [...] autonomo e perciò caratterizzati dalla vita parassitaria endocellulare obbligata, costituiti da un acido nucleico (genoma) rivestito da un involucro proteico (capside). Quando un virus riesce a penetrare ... Leggi Tutto

guardacoda

Vocabolario on line

guardacoda guardacóda s. m. [comp. di guarda- e coda], invar. – Pezzo della barda del cavallo posto all’attaccatura della coda con la groppa; era generalmente ornato con mascherone a testa di leone o [...] di mostro ... Leggi Tutto

guardacòrpo

Vocabolario on line

guardacorpo guardacòrpo s. m. [comp. di guarda- e corpo; nel sign. 2, calco del fr. garde-corps], invar. – 1. ant. Guardia del corpo. 2. In marina, cavo supplementare di sicurezza disteso da un punto [...] all’altro della coperta per appoggio del personale, quando la nave si trova in mare grosso ... Leggi Tutto

stringèndo

Vocabolario on line

stringendo stringèndo ger. (di stringere) e s. m., invar. – Didascalia musicale usata per prescrivere un acceleramento del tempo, unito a un accrescimento d’intensità emotiva. ... Leggi Tutto

guardacoste

Vocabolario on line

guardacoste guardacòste s. m. [comp. di guarda- e costa, calco del fr. garde-côte], invar. – 1. a. Corpo militare addetto alla sorveglianza delle coste. b. (anche f.) Soldato appartenente a tale corpo. [...] 2. Nave militare di piccolo tonnellaggio destinata a compiti di sorveglianza e di polizia nelle zone di mare lungo le coste; per la motovedetta g. o costiera, v. motovedetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fòssa²

Vocabolario on line

fossa2 fòssa2 s. m. [voce d’origine malgascia], invar. – Mammifero carnivoro dei viverridi (Cryptoprocta ferox), che vive nelle foreste del Madagascar: è simile a un felino, lungo circa m 1,50, di cui [...] un po’ più della metà spetta alla coda ... Leggi Tutto

guardadighe

Vocabolario on line

guardadighe s. m. e f. [comp. di guarda- e diga], invar. – Guardiano addetto alla sorveglianza delle installazioni di una diga. ... Leggi Tutto

stringicuòre

Vocabolario on line

stringicuore stringicuòre s. m. [comp. di stringere e cuore], invar., fam. ant. – Dolore, dispiacere, senso di pena profonda. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali