• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

antemàrcia

Vocabolario on line

antemarcia antemàrcia avv. e agg. [comp. di ante- e marcia2], invar. – Precedente la marcia fascista su Roma (28 ott. 1922), con riferimento soprattutto all’iscrizione al partito fascista: gli iscritti [...] a.; fascista antemarcia ... Leggi Tutto

pretèrmine

Vocabolario on line

pretermine pretèrmine agg. [comp. di pre- e termine] (pl. invar., più raro -i). – Nel linguaggio medico, parto p., avvenuto prima del termine fisiologico della gestazione (prima cioè del compimento della [...] 37a settimana dall’inizio dell’ultima mestruazione), lo stesso che prematuro; analogam., neonato pretermine ... Leggi Tutto

scorritènda

Vocabolario on line

scorritenda scorritènda s. m. [comp. di scorrere e tenda], invar. – Sistema di vario tipo, costituito essenzialmente da un supporto orizzontale, per lo più un bastone di legno o un’asta metallica opportunamente [...] sagomata, fissato in alto sulla parete, su cui si fanno scorrere, guidati da un’asticciola rigida o tirati da un cordoncino di passamaneria, gli anelli o gancetti che sostengono le tende da appartamento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

cocincina

Vocabolario on line

cocincina s. f. [dal nome della regione omonima, nell’Asia merid.], invar. – Denominazione di una razza di polli, che può raggiungere un notevole peso (5 kg il maschio, 4 la femmina), originaria della [...] Cina, con piccola cresta, zampe abbondantemente calzate, mantello fulvo o del colore della pernice ... Leggi Tutto

lésso

Vocabolario on line

lesso lésso agg. e s. m. [lat. elĭxus «bollito»; cfr. lĭquēre «esser liquido» e lĭxa (aqua) «ranno»]. – 1. agg. Lessato, cotto nell’acqua a bollore: carne l., pesce l., patate l., castagne l.; fece portare [...] mai d’accordo. Locuz. avv. a lesso (o anche allesso), nelle frasi cuocere, fare a lesso, lessare; anche come agg. invar., per il semplice lesso: carne allesso. 2. s. m. Vivanda di carne lessata (e quando non sia altrimenti determinato, s’intende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tastaspòla

Vocabolario on line

tastaspola tastaspòla s. m. [comp. di tastare e spola], invar. – Organo che nel telaio automatico ha il compito di mettere in funzione il dispositivo per il cambio automatico della spola esaurita. ... Leggi Tutto

tastavino

Vocabolario on line

tastavino s. m. [comp. di tastare e vino], invar. – 1. non com. Assaggiatore (o, come femm., assaggiatrice) di vini, sommelier. 2. Adattamento, poco usato, del fr. taste-vin (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

guardabarrière

Vocabolario on line

guardabarriere guardabarrière s. m. e f. [comp. di guarda- e barriera], invar. – Persona che, sulle strade ferrate, ha la mansione di aprire e chiudere le barriere nei passaggi a livello, o che ha analogo [...] compito negli accessi a strade private ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

taste-vin

Vocabolario on line

taste-vin 〈tast vẽ′〉 (o tâte-vin) s. m., fr. [forme corrispondenti all’ital. tastavino, poco com. con questa accezione], invar. – Piccola tazza d’argento (o di silver plate), rotonda e con il bordo ripiegato [...] e martellato, usata per l’assaggio dei vini nei servizî a tavola (non è invece adatta per le degustazioni tecniche); si presta a rilevare prontamente le sensazioni organolettiche del vino e gli eventuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

guardablòcco

Vocabolario on line

guardablocco guardablòcco s. m. e f. [comp. di guarda- e blocco2], invar. – Agente delle ferrovie che presta servizio in un posto di blocco, e al quale è affidata la manovra degli strumenti e dei segnali [...] di blocco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali