• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

virgìnia

Vocabolario on line

virginia virgìnia s. m., invar. – È propriam. il nome di uno degli Stati Uniti d’America (Virginia), usato per denominare il tabacco proveniente dalle coltivazioni di quella regione, e anche un tipo [...] di sigaro, originariamente fatto con lo stesso tabacco, fornito di una sottile pagliuzza estraibile prima dell’accensione: fumare un v.; in funzione appositiva: tabacco, sigari virginia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: HOBBIES

fendinébbia

Vocabolario on line

fendinebbia fendinébbia agg. e s. m. [comp. di fendere e nebbia], invar. – Proiettori f. (e nell’uso com. fari f., o semplicem. fendinebbia s. m.): speciale tipo di proiettori a luce anabbagliante, generalmente [...] gialla, di cui possono essere muniti gli autoveicoli per aumentare la visibilità al guidatore durante la marcia con nebbia; producono un fascio luminoso diretto verso il basso, che perciò riduce l’effetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

quòdlibet

Vocabolario on line

quodlibet quòdlibet (meno com. quòlibet) s. m. [dal lat. quodlĭbet, propr. «ciò che piace» (quod libet), sostantivato nel lat. mediev. e divenuto pertanto declinabile (plur. quodlìbeta); la variante [...] quolibet, e sim., è prob. dovuta a influenza francese, essendo in Francia usata appunto questa forma] (pl. quodlìbeti, o invar.; nel sign. 1 anche, alla lat., quodlìbeta). – 1. Nome con cui nel tardo medioevo furono designate quelle dispute pubbliche ... Leggi Tutto

cristiània

Vocabolario on line

cristiania cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto [...] con gli sci, introdotta dagli sciatori norvegesi e adottata poi in tutto il mondo, che si esegue a sci paralleli spostando con dosato avvitamento il peso del corpo verso la punta dello sci che al termine ... Leggi Tutto

prestavóce

Vocabolario on line

prestavoce prestavóce s. m. e f. [comp. di prestare e voce], invar., non com. – Chi presta la propria voce per doppiare film, telefilm e sim. ... Leggi Tutto

quòkka

Vocabolario on line

quokka quòkka s. m. [da una voce indigena australiana], invar. – In zoologia, mammifero marsupiale della famiglia macropodidi (lat. scient. Setonyx brachyurus), diffuso in alcune zone paludose dell’Australia [...] occid. e nelle isole Rottnest e Bald, presso la costa australiana sud-occid.: è un piccolo canguro (la lunghezza non supera i 60 cm) di colore grigio uniforme ... Leggi Tutto

alfa¹

Vocabolario on line

alfa1 alfa1 s. f. o m. [dal gr. ἄλϕα (lat. alpha), di origine semitica: v. alef], invar. – Nome della prima lettera dell’alfabeto greco e del segno che la rappresenta (minuscolo α, maiuscolo A), corrispondente [...] alla lettera a, A dell’alfabeto latino. Nella numerazione greca, un α con un apice in alto a destra (α′) significa 1, con un apice in basso a sinistra (′α) 1000; secondo un uso che risale ai filologi alessandrini, ... Leggi Tutto

mahatma

Vocabolario on line

mahatma ‹mahàtma› s. m. [hindī mahātmā ‹mahàatmaa›, dal sanscr. mahātmān- (nomin. mahātmā), propr. agg. «magnanimo», comp. di mahā- «grande» e ātmān- «anima»], invar. – Termine che, nei testi religiosi [...] e filosofici sanscriti, indica l’Essere supremo, la grande Anima dell’universo. In India, titolo dato a persone di molto rispetto e tenute pubblicamente in grande considerazione; per antonomasia, appellativo ... Leggi Tutto

cha cha cha

Vocabolario on line

cha cha cha 〈ča ča ča〉 locuz. usata come s. m. [espressione onomatopeica dello spagnolo di Cuba], invar. – Danza di origine cubana, derivata dal mambo, a ritmo assai marcato, introdotta in Europa verso [...] la metà degli anni ’50 del Novecento ... Leggi Tutto

beauty consultant

Vocabolario on line

beauty consultant /'bju:ti kən'sʌltənt/, it. /'bjuti kon'saltant/  locuz. ingl. (propr. «consulente di bellezza»), usata in ital. come s. m. e f. (pl. beauty consultants o invar.). – Estetista qualificato [...] che suggerisce ai clienti gli indirizzi principali per il loro trattamento estetico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali