• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

anòmma

Vocabolario on line

anomma anòmma s. f. [lat. scient. Anomma, comp. di an- priv. e del gr. ὄμμα «occhio»] (pl. -e o invar.). – Genere africano di insetti della famiglia formicidi, noti col nome di formiche scacciatrici; [...] di colore bruno o nero, le anomme sono agili benché cieche, aggressive, predatrici: avanzano in masse numerose, aggredendo tutto ciò che ha vita animale, e costringendo persino l’uomo alla fuga; vivono ... Leggi Tutto

slargando

Vocabolario on line

slargando ger. (di slargare) e s. m., invar. – Negli spartiti musicali, indicazione agogica usata talora, spec. in passato, invece della forma più comune allargando. ... Leggi Tutto

piano-bar

Vocabolario on line

piano-bar s. m. [grafia unita di piano bar], invar (comm.) Locale pubblico in cui i clienti possono prendere le consumazioni ascoltando la musica eseguita da un pianista, spec. nelle ore serali e [...] notturne ... Leggi Tutto

grovièra

Vocabolario on line

groviera grovièra (o gruvièra; ant. o region. gruèra e grivièra) s. m. o f., (pl. i grovièra, ecc., invar., o le grovière, ecc.). – Adattamento ital. del fr. gruyère (v.). Più genericam., nell’uso commerciale, [...] il termine indica anche l’emmental e le sue imitazioni di produzione nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

toccasana

Vocabolario on line

toccasana (raro 'tócca e sana') locuz. usata come s. m. invar. – Rimedio pronto e infallibile (o ritenuto tale): mi hanno assicurato che questa crema è un t. per le ustioni solari. Frequente in senso [...] fig., con riferimento a mali morali: il tempo è un gran t. per tutti i dolori e i dispiaceri ... Leggi Tutto

toccatutto

Vocabolario on line

toccatutto s. m. e f. [comp. di toccare e tutto], invar. – Qualifica che si usa dare a persona, spec. bambino o ragazzo, che ha l’abitudine di toccare ogni cosa: deve sempre combinare qualche guaio, [...] quel (o quella) toccatutto ... Leggi Tutto

pussa via!

Vocabolario on line

pussa via! – Espressione romanesca, invar. (pussa è prob. di origine onomatopeica), con cui si caccia o si cerca di allontanare un animale o una persona molesta: Questa sarebbe l’oppignone mia De dije [...] a tutti quanti: pussa via! (Zanazzo) ... Leggi Tutto

iròko

Vocabolario on line

iroko iròko s. m. [da una voce della costa del golfo di Guinea], invar. – Nome indigeno di un gigantesco albero delle foreste dell’Africa tropicale occidentale (Chlorophora excelsa) della famiglia delle [...] moracee, noto soprattutto per il legno che se ne ricava, chiamato con lo stesso nome (e detto meno propriamente mogano o tek africano): ha colore giallo bruno, buona resistenza alle alterazioni in ambiente ... Leggi Tutto

omo2

Vocabolario on line

omo2 òmo2. -  Forma accorciata di omosessuale; usato anche come agg. invar. sempre posposto. ... Leggi Tutto

portatutto

Vocabolario on line

portatutto s. m. [comp. di porta(re) e tutto], invar. – Contenitore, astuccio, scatola e sim., adoperato per contenervi oggetti di varia natura ed evitare il disordine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali