• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

spartivalanghe

Vocabolario on line

spartivalanghe s. m. [comp. di spartire e valanga], invar. – Denominazione di strutture in muratura a forma di cuneo o di spigolo, poste nei pendii di montagna, a monte delle costruzioni, per difenderle [...] dalla valanga dividendola in modo che si disperda sui due lati; anche, come agg., uno sperone spartivalanghe ... Leggi Tutto

tiziàno

Vocabolario on line

tiziano tiziàno agg. [dal nome di Tiziano Vecellio (1490-1576)], invar. – Tizianesco: biondo, rosso tiziano. ... Leggi Tutto

pluripiano

Vocabolario on line

pluripiano agg. [comp. di pluri- e piano], invar. – Che è formato da più piani, detto di edifici, appartamenti, parcheggi e sim. ... Leggi Tutto

pluripósto

Vocabolario on line

pluriposto pluripósto agg. e s. m. [comp. di pluri- e posto2], invar. – Detto di veicoli, in partic. di aeromobili, dotati di più posti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

purchessìa

Vocabolario on line

purchessia purchessìa (non com. 'pur che sia') agg., invar. – Qualsiasi, di qualunque genere (sempre unito a sost. sing. e posposto ad esso): mi contento di un impieguccio purchessia; ho bisogno di trovare [...] casa, e mi va bene una zona purchessia. È usata talora anche la forma rafforzata purchessìasi (cioè pur che si sia); raro e pedantesco con riferimento al passato, purcheffósse (o pur che fosse): non volle ... Leggi Tutto

bïèlica

Vocabolario on line

bielica bïèlica agg. [comp. di bi- e elica], invar. – A due eliche: nave a propulsione b.; apparato motore bielica. ... Leggi Tutto

vino

Vocabolario on line

vino s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, [...] di vino, nome dato dagli alchimisti all’alcole etilico, in quanto ottenuto per distillazione del vino. e. In funzione appositiva, invar., nella locuz. (colore) rosso vino o color vino, gradazione e tonalità di rosso cupa e intensa, tendente al viola ... Leggi Tutto

retroscèna

Vocabolario on line

retroscena retroscèna s. f. e m. [comp. di retro- e scena]. – 1. s. f. Nel teatro antico classico, lo spazio ai lati e dietro la scena murata. Nel palcoscenico moderno, tutta la parte del palcoscenico [...] che rimane invisibile agli spettatori. 2. s. m., invar. Quello che accade dietro la scena; soprattutto in senso fig., con valore spreg., per indicare maneggi occulti, che determinano o hanno qualche relazione con i fatti che appaiono pubblicamente: c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALLESTIMENTI APPARECCHIATURE E MATERIALI

pluristàdio

Vocabolario on line

pluristadio pluristàdio agg. [comp. di pluri- e stadio], invar. – Lo stesso che polistadio, detto di dispositivo (amplificatore, compressore, turbina, missile, ecc.) a più stadî. ... Leggi Tutto

bièrre

Vocabolario on line

bierre bièrre s. m. e f. [dalla lettura di B.R., iniziali di Brigate Rosse], invar. – Appartenente al gruppo terroristico delle Brigate Rosse. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali