• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

spartifiamma

Vocabolario on line

spartifiamma s. m. [comp. di spartire e fiamma1], invar. – Parte del fornello della cucina a gas per uso domestico e di altri bruciatori a gas, nella quale sono ricavati numerosi piccoli fori da cui [...] si fa defluire il gas combustibile allo scopo di aumentare la sua superficie di contatto con l’aria, di stabilizzare la fiamma e di impedirne il ritorno verso il condotto adduttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spartifuòco

Vocabolario on line

spartifuoco spartifuòco agg. e s. m. [comp. di spartire e fuoco], invar. – Sinon. di tagliafuoco, soprattutto per indicare i siparî metallici di sicurezza nei teatri (anche in funzione di attributo: [...] siparî spartifuoco) ... Leggi Tutto

spartigrano

Vocabolario on line

spartigrano s. m. [comp. di spartire e grano], invar. – Elemento delle macchine agricole per la mietitura (mietitrici, mietitrebbiatrici, ecc.) che ha lo scopo di deviare verso la barra falciante le [...] piante da tagliare separandole da quelle che non vanno tagliate ... Leggi Tutto

spartinéve

Vocabolario on line

spartineve spartinéve s. m. [comp. di spartire e neve], invar. – 1. Veicolo provvisto di una lama anteriore a forma di cuneo, usato per sgombrare la carreggiata stradale dalla neve accumulandola nelle [...] due banchine laterali. Un congegno analogo applicabile a un trattore è usato, per analoghe utilizzazioni, anche in agricoltura. 2. Nello sport dello sci, sinon. non com. di spazzaneve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

retronébbia

Vocabolario on line

retronebbia retronébbia agg. [comp. di retro- e nebbia], invar. – Faro r.: luce posteriore rossa di cui possono essere muniti gli autoveicoli (in numero di una, collocata sul lato sinistro, o di due), [...] da usare in caso di nebbia per permettere a chi segue il veicolo di individuarlo da una distanza maggiore di quella da cui sono visibili le normali luci di posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

elettràuto

Vocabolario on line

elettrauto elettràuto s. m. [comp. di elettro- e auto1], invar. – Officina in cui si eseguono lavori e riparazioni all’impianto elettrico di automobili, e anche il tecnico addetto a tali lavori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

tardando

Vocabolario on line

tardando ger. (di tardare) e s. m., invar. – Didascalia musicale usata per indicare che un passaggio deve essere eseguito con un rallentamento del tempo. Come sost., il passo musicale così eseguito. ... Leggi Tutto

spartitràffico

Vocabolario on line

spartitraffico spartitràffico s. m. [comp. di spartire e traffico], invar. – Elemento delle sovrastrutture stradali destinato a separare correnti di traffico incrociantisi o parallele: per es., le colonnine, [...] con segnale luminoso in genere giallo a luce fissa o intermittente, poste agli incroci, oppure le banchine o siepi o aiuole che hanno lo scopo di tenere separate correnti di traffico dello stesso senso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

presémina

Vocabolario on line

presemina presémina s. f. [comp. di pre- e semina]. – L’insieme delle operazioni svolte in preparazione della semina; come agg. invar., in funzione attributiva, di operazioni agrarie che si fanno prima [...] di seminare: concimazione presemina ... Leggi Tutto

magnàccia

Vocabolario on line

magnaccia magnàccia s. m. [der. del roman. magnà «mangiare»], spreg., invar. – Uomo che vive dei guadagni di una o più prostitute; più genericam., chi si fa mantenere da una donna: mentre lui, Adamo, [...] lui sì ch’è un m. (Pratolini) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali