• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

tagliamare

Vocabolario on line

tagliamare s. m. [comp. di tagliare e mare], invar. – Nella costruzione navale, lo spigolo esterno del dritto prodiero dello scafo, quella parte cioè che, nella navigazione, fende l’acqua. ... Leggi Tutto

giravite

Vocabolario on line

giravite s. m. [comp. di girare1 e vite2], invar. – Sinon. di cacciavite. ... Leggi Tutto

tagliamargherite

Vocabolario on line

tagliamargherite s. f. [comp. di tagliare e margherita, calco dell’ingl. daisy cutter, con probabile allusione alla sua potenza devastante in grado di recidere perfino gli steli dei fiori], invar. – [...] Bomba al fosforo che esplode a un metro da terra, facendo terra bruciata per un’ampia area tutt’intorno al punto di conflagrazione e causando distruzioni ingentissime ... Leggi Tutto

wattora

Vocabolario on line

wattora wattóra 〈va-〉 locuz. usata come s. m. [comp. di watt e ora2], invar. – Unità di misura di energia, in uso prevalentemente nella tecnica, pari all’energia utilizzata in un’ora da un dispositivo [...] avente la potenza di un watt (simbolo: Wh); si ha 1 Wh = 3,6 · 103 joule. Multiplo assai in uso del wattora è il kilowattora (kWh), pari a 1000 Wh ... Leggi Tutto

tagliapasta

Vocabolario on line

tagliapasta agg. e s. m. [comp. di tagliare e pasta], invar. – Piccolo arnese domestico, detto comunem. rotella t., o anche semplicem. rotella, usato per tagliare la pasta in sfoglia: è generalmente [...] costituito di una rotellina d’acciaio, con il bordo tagliente e per lo più ondulato, applicata a un manico in modo da poter ruotare liberamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tagliapiètre

Vocabolario on line

tagliapietre tagliapiètre (meno com. tagliapiètra) s. m. [comp. di tagliare e pietra], invar. – Sinon., poco com., di scalpellino oppure di spaccapietre. ... Leggi Tutto

alzabandièra

Vocabolario on line

alzabandiera alzabandièra s. m. [comp. di alzare e bandiera], invar. – L’atto solenne di alzare la bandiera, spec. nelle caserme o sulle navi; anche la cerimonia stessa: fare l’a., assistere all’alzabandiera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

die

Vocabolario on line

die s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm. ... Leggi Tutto

monoclasse

Vocabolario on line

monoclasse agg. [comp. di mono- e classe], invar., non com. – Che ha una sola classe: treno m.; scuola monoclasse. ... Leggi Tutto

wa-wa

Vocabolario on line

wa-wa 〈u̯àua〉 s. m. e agg. [dall’ingl. wa-wa 〈u̯òo u̯òo〉 o wah-wah o wha-wha o wow-wow, voce onomatopeica], invar. – Nel jazz, sordina di forma conica applicabile alla tromba o alla cornetta e costruita [...] in modo da ottenere un particolare suono o effetto (detto appunto effetto w.) in ogni nota, il cui uso è tipico del jungle style (v.) e caratteristico di alcune delle prime e più famose creazioni di Duke ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 100 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali