• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Religioni [2]

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ; congregazione; congregazionismo; consacrazione, sconsacrazione; contemplazione; conversione; cosmogonia; creazione; credenza; cremazione, inumazione, sepoltura, tumulazione; culto (degli antenati, dei morti, dei santi, misterico, orgiastico ... Leggi Tutto

incinerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

incinerazione /intʃinera'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. incineratio -onis]. - 1. [operazione di ridurre qualcosa in cenere per combustione] ≈ incenerimento. 2. (etnol.) [uso funerario consistente nella [...] combustione completa della salma] ≈ cremazione. ↔ ‖ inumazione. ... Leggi Tutto

riesumazione

Sinonimi e Contrari (2003)

riesumazione /riezuma'tsjone/ s. f. [der. di riesumare]. - 1. [l'operazione di riesumare un cadavere e il suo risultato] ≈ esumazione, disseppellimento, dissotteramento. ↔ inumazione, seppellimento, sotterramento, [...] tumulazione. 2. (fig., iron.) [l'azione di far riemergere dall'oblio e dall'abbandono qualcosa, e il suo risultato: r. di vecchie consuetudini] ≈ repêchage, ripescaggio, ripresa, ripristino ... Leggi Tutto

interramento

Sinonimi e Contrari (2003)

interramento /inter:a'mento/ s. m. [der. di interrare]. - [atto, operazione di interrare] ≈ seppellimento, sotterramento, [di una salma] inumazione, [di una salma] sepoltura. ‖ cremazione, incinerazione. [...] ↔ disseppellimento, dissotterramento, [di una salma] esumazione ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] ; congregazione; congregazionismo; consacrazione, sconsacrazione; contemplazione; conversione; cosmogonia; creazione; credenza; cremazione, inumazione, sepoltura, tumulazione; culto (degli antenati, dei morti, dei santi, misterico, orgiastico ... Leggi Tutto

salma

Sinonimi e Contrari (2003)

salma s. f. [dal lat. tardo sagma, ✻sauma, dal gr. ságma "carico, basto"]. - [corpo senza vita: inumazione della s.; comporre la s. nella bara] ≈ (ant.) busto, cadavere, morto, reliquie, resti (mortali), [...] (lett.) spoglia, spoglie ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
inumazione
Seppellimento del cadavere in una fossa scavata dentro terra. È la forma di sepoltura più diffusa e una delle più antiche. Nel Paleolitico superiore abbondanti sono le documentazioni del culto dei morti, con tombe scavate nel terreno dove il...
INUMAZIONE e INCINERAZIONE
INUMAZIONE e INCINERAZIONE Ugo Antonielli La pratica contemporanea e la promiscuità di queste due forme o modi di sepoltura è un fenomeno assai diffuso, che si verifica con varia vicenda nel tempo e nello spazio presso molte popolazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali