• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Chimica [5]
Biologia [1]

inulina

Vocabolario on line

inulina s. f. [dal nome del genere Inula «inula», perché contenuta anche nelle radici dell’enula campana (Inula helenium): v. inula]. – In chimica organica, polisaccaride contenuto come riserva in alcuni [...] vegetali (nei tuberi di topinambur, di dalia, nei rizomi dei carciofi, ecc.), costituito dall’unione di molecole di fruttosio; si presenta come una polvere bianca, inodora, insipida, che forma in acqua ... Leggi Tutto

fruttòṡio

Vocabolario on line

fruttosio fruttòṡio (o fruttòṡo) s. m. [der. di frutto, col suff. -os(i)o]. – In chimica organica, monosaccaride, detto anche zucchero di frutta o levulosio (perché le sue soluzioni fanno ruotare il [...] , presente come tale in molti frutti, nel miele e, sotto forma di inulina, nei tuberi di dalia e di topinambur. Si prepara industrialmente dall’inulina o dallo zucchero invertito e più largamente, oggi, dalla trasformazione enzimatica del glicosio ... Leggi Tutto

inulinaṡi

Vocabolario on line

inulinasi inulinaṡi s. f. [der. di inulina, col suff. -asi]. – In biochimica, enzima (detto anche inulasi) del gruppo delle idrolasi, contenuto, per es., nei tuberi del topinambur e nel succo digerente [...] degli invertebrati; ha l’azione di scindere l’inulina in fruttosio. ... Leggi Tutto

alantina

Vocabolario on line

alantina s. f. [der. del ted. Alant, nome dell’enula campana]. – In chimica organica, sinon. di inulina, carboidrato estratto da diversi rizomi, tra i quali l’enula campana. ... Leggi Tutto

eliantenina

Vocabolario on line

eliantenina s. f. [der. di elianto]. – Sostanza organica, polisaccaride, contenuta in associazione con l’inulina nel topinambur. ... Leggi Tutto

dalina

Vocabolario on line

dalina s. f. [der. di dalia]. – 1. Colorante rosso-porpora ottenuto trattando la malveina con ioduro di etile, dotato anche di proprietà antisettiche. 2. Idrato di carbonio, lo stesso che inulina. ... Leggi Tutto

inulenina

Vocabolario on line

inulenina s. f. [der. di inulina]. – Composto organico, sinon. di eliantenina. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
inulina
Polisaccaride, (C6H10O5)n, contenuto come sostanza di riserva, analogamente all’amido, in alcuni vegetali (tuberi di topinambur, della dalia, rizomi dei carciofi ecc.). È un polimero lineare costituito da molecole di D-fruttosio nella forma...
carciofo
Nome comune della pianta perenne (Cynara scolymus) delle Asteracee e del suo capolino fiorale immaturo, commestibile, di cui si mangiano il ricettacolo e la base delle brattee fiorali. Il c. è noto solo allo stato coltivato e si crede derivato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali