• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]

introito

Sinonimi e Contrari (2003)

introito /in'trɔito/ s. m. [dal lat. introĭtus -us "entrata"]. - (finanz.) [spec. al plur., denaro incassato: gli i. della giornata] ≈ entrata, incasso, provento, ricavato. ‖ guadagno. ↔ esborso, spesa, [...] uscita ... Leggi Tutto

introitare

Sinonimi e Contrari (2003)

introitare v. tr. [der. di introito] (io intròito, ecc.), burocr. - [percepire una somma di denaro, detto spec. di enti o uffici pubblici] ≈ incamerare, incassare, (fam.) mettersi in tasca, riscuotere. [...] ‖ guadagnare. ↔ (fam.) sborsare, versare ... Leggi Tutto

percepire

Sinonimi e Contrari (2003)

percepire v. tr. [dal lat. percipĕre, der. di capĕre "prendere" (con mutamento di coniug. analogo a concepire), col pref. per-¹] (io percepisco, tu percepisci, ecc.). - 1. a. [acquistare coscienza di una [...] . b. (estens.) [rendersi conto intuitivamente di qualcosa: p. un pericolo] ≈ captare, fiutare, intuire. 2. [avere come introito: p. uno stipendio, i frutti di un capitale] ≈ (pop.) beccare, guadagnare, incassare, (fam.) prendere, ricevere, riscuotere ... Leggi Tutto

sborso

Sinonimi e Contrari (2003)

sborso /'zborso/ s. m. [der. di sborsare], non com. - [lo sborsare e, anche, la somma sborsata] ≈ (burocr.) esborso, pagamento, spesa, versamento. ↔ entrata, incasso, (burocr.) introito, riscossione. ... Leggi Tutto

esazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esazione /eza'tsjone/ s. f. [dal lat. exactio -onis, der. di exigĕre "riscuotere"]. - 1. [il riscuotere denaro per conto di terzi: e. delle imposte] ≈ riscossione, (non com.) riscuotimento. ‖ incasso. [...] ↔ ‖ *pagamento, *versamento. 2. (estens.) [somma riscossa] ≈ entrata, incasso, introito, provento, [riferito a entrata fiscale] gettito. ... Leggi Tutto

esborso

Sinonimi e Contrari (2003)

esborso /e'zborso/ s. m. [der. di esborsare], burocr. - [fuoriuscita di danaro: e. modico, rilevante] ≈ pagamento, (non com.) sborso, spesa, versamento. ↔ ‖ *incasso, *introito, *riscossione. ... Leggi Tutto

uscita

Sinonimi e Contrari (2003)

uscita (ant. escita) s. f. [part. pass. femm. di uscire]. - 1. a. [l'andare o il venire fuori da un luogo chiuso, con la prep. di del primo arg. e da del secondo arg.: l'u. del treno dalla stazione] ≈ [...] ., somma erogata per un acquisto e sim.] ≈ costo, dispendio, esborso, (non com.) spèndita, spesa. ↔ entrata, (burocr.) introito, provento, ricavato, ricavo. ‖ reddito, rendita, utile. 8. (inform.) [insieme dei risultati di un'elaborazione elettronica ... Leggi Tutto

utile

Sinonimi e Contrari (2003)

utile /'utile/ [dal lat. utĭlis, der. di uti "usare"]. - ■ agg. 1. [che può servire a qualche funzione: un elettrodomestico, un regalo u.] ≈ ‖ comodo, funzionale, pratico. ↔ inservibile, inutile. ‖ superfluo. [...] . ↔ danno, discapito, scapito, svantaggio. 2. (econ.) a. [somma guadagnata: l'u. di un'impresa] ≈ entrata, (burocr.) introito, lucro, profitto, provento, ricavato, ricavo. ‖ reddito, rendita. ↔ costo, dispendio, perdita, spesa, uscita. b. [ciò che si ... Leggi Tutto

scritturare

Sinonimi e Contrari (2003)

scritturare v. tr. [der. di scrittura]. - 1. (teatr., cinem.) [impegnare con un contratto artisti o attori per determinate prestazioni: s. qualcuno come comparsa] ≈ ingaggiare, (fam.) prendere. ⇑ assumere. [...] 2. (econ.) [riportare su un libro contabile una spesa, un introito e sim.: s. un incasso, una spesa] ≈ contabilizzare. ‖ registrare. ... Leggi Tutto

cespite

Sinonimi e Contrari (2003)

cespite /'tʃɛspite/ s. m. [dal lat. caespes -pĭtis]. - 1. (lett.) [insieme di foglie, rami, fiori cresciuti a forma di ciuffo dalla stessa radice: Come rugiada al c. Dell'erba inaridita (A. Manzoni)] ≈ [...] [→ CESPO]. 2. (fig., finanz.) [fonte di entrata e l'entrata stessa] ≈ introito, guadagno, provento, reddito, rendita, risorsa. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
introito
Nella liturgia, la processione dei sacri ministri con il clero e la schola all’altare per la solenne celebrazione della messa; in forma ridotta, l’ingresso del sacerdote all’altare.
durata
durata Laura Ziani In un’operazione finanziaria è formalmente definita come l’intervallo di tempo che intercorre fra l’inizio e la fine dell’operazione. In operazioni elementari, che consistono semplicemente nell’esborso (introito) di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali