• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [32]
Chimica [7]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Industria [2]
Letteratura [1]
Biologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Trasporti [1]

senilismo

Vocabolario on line

senilismo s. m. [der. di senile]. – Senilità precoce, anticipata comparsa dei segni della vecchiaia, dovuta a cause varie (malattie endocrine, infezioni e intossicazioni croniche, malnutrizione, ecc.). ... Leggi Tutto

exsànguino-trasfuṡióne

Vocabolario on line

exsanguino-trasfusione exsànguino-trasfuṡióne s. f. [comp. del lat. ex «fuori», sanguis -ĭnis «sangue» e di trasfusione]. – Pratica medica, detta anche salasso-trasfusione, che mira a sostituire la maggior [...] un prolungato salasso e contemporanea trasfusione di uguale quantità di sangue, oppure mediante ripetuti salassi alternati ad altrettante trasfusioni (è indicata nell’eritroblastosi del neonato, nelle intossicazioni acute, nelle leucemie, ecc.). ... Leggi Tutto

miastènico

Vocabolario on line

miastenico miastènico agg. e s. m. [der. di miastenia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Di fenomeno che rientra nei sintomi della miastenia: aspetto miastenico. In partic.: a. Reazione [...] di alcune malattie (morbo di Basedow, morbo di Addison, botulismo, sindromi carenziali, tumori maligni) o in seguito a particolari intossicazioni (gas asfissianti, cloro). 2. agg. e s. m. (f. -a) Che è affetto da miastenia: un soggetto m.; come ... Leggi Tutto

tetracloruro

Vocabolario on line

tetracloruro s. m. [der. di tetracloro-]. – In chimica, nome generico di composto binario contenente quattro atomi di cloro: t. di stagno; t. di carbonio, composto organico di formula CCl4, liquido incolore, [...] per l’estrazione di sostanze odorose, come agente clorurante, ecc. Malattie da t. di carbonio, avvelenamenti acuti o intossicazioni croniche, interessanti il sistema nervoso, l’apparato gastroenterico, il fegato e i reni, dovute ad assunzioni di dosi ... Leggi Tutto

iperażotùria

Vocabolario on line

iperazoturia iperażotùria s. f. [comp. di iper- e azoturia]. – In medicina, eccesso di escrezione urinaria di sostanze azotate, e spec. di urea, riscontrabile in corso di intossicazioni, di leucemie, [...] dopo pasti ricchi di proteine, ecc ... Leggi Tutto

degenerativo

Vocabolario on line

degenerativo agg. [der. di degenerare]. – Relativo a degenerazione o che è conseguente a degenerazione: processo d.; stato degenerativo. In medicina: caratteri d. (o stigmate d.), anomalie psicofisiche [...] del sistema nervoso, o dovute a presenza di malattie ereditarie (degenerazione ereditaria), o anche a intossicazioni (alcolismo, tossicomanie); lesioni d., lesioni (contrapp. a quelle infiammatorie) caratterizzate dal sovvertimento strutturale tipico ... Leggi Tutto

anemìa

Vocabolario on line

anemia anemìa s. f. [dal gr. ἀναιμία, comp. di ἀν- priv. e αἷμα «sangue»]. – In medicina, condizione morbosa caratterizzata da alterazione (in genere diminuzione, ma in qualche caso anche aumento) del [...] e milza); a. sintomatiche o secondarie, provocate da altre cause ben individuate: emorragie acute e croniche, intossicazioni, denutrizione, tumori maligni, malattie infettive acute e croniche (tubercolosi, lue, nefriti, endocardite lenta, ecc.). A ... Leggi Tutto

ipermotilità

Vocabolario on line

ipermotilita ipermotilità s. f. [comp. di iper- e motilità]. – In medicina, esagerata motilità di un organo e spec. di un tratto del tubo digerente (i. gastrica, i. intestinale), per lo più connessa [...] a stati di nevrosi, a emozioni o a intossicazioni. ... Leggi Tutto

stipsi

Vocabolario on line

stipsi s. f. [dal lat. tardo stypsis, gr. στῦψις, der. di στύϕω «restringere»]. – Disturbo (detto nell’uso com. stitichezza) consistente nella diradata e insufficiente evacuazione fecale, dovuta a un [...] o conflittuali, distonia neurovegetativa, ecc.), sono le lesioni del colon, del sigma e del retto o di altri organi addominali e pelvici, l’alimentazione incongrua (spec. se troppo povera di scorie), intossicazioni e lesioni del sistema nervoso. ... Leggi Tutto

ipersònnia

Vocabolario on line

ipersonnia ipersònnia s. f. [comp. di iper- e -sonnia di insonnia]. – In medicina, aumento del sonno, in durata o intensità o in entrambe: i. costituzionale, caratterizzata da un’abituale facilità al [...] nervosi mesencefalici o diencefalici che intervengono nella regolazione del sonno (encefalite letargica, tumori, lue), a somministrazione di ipnotici, a intossicazioni esogene o endogene (uremia grave, insufficienza epatica, ecc.) e ad altre cause. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ipofosforemia
Basso livello della fosforemia, registrabile nell’iperparatiroidismo, nell’avitaminosi D, in intossicazioni professionali da alluminio e berillio.
cerebellite
Sindrome cerebellare che insorge acutamente nel corso di varie malattie infettive in seguito a intossicazioni e che in genere regredisce rapidamente. Una forma particolarmente ben studiata è la c. da malaria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali