• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Industria [35]
Arti visive [32]
Architettura e urbanistica [30]
Botanica [6]
Medicina [6]
Storia [4]
Matematica [4]
Geologia [4]
Militaria [3]
Fisica [3]

sgràffio

Vocabolario on line

sgraffio sgràffio s. m. [der. di sgraffiare]. – 1. Sgraffiatura, graffio: mi sono fatto uno s. sulla mano; la macchina, nello scontro, si è fracassata, ma lui non si è fatto neppure uno sgraffio. 2. [...] a. Disegno a s., decorazione a s., ecc., graffito. b. Strumento costituito da un punteruolo acuminato, usato nell’esecuzione del graffito per incidere gli strati più esterni dell’intonaco. ... Leggi Tutto

coprifèrro

Vocabolario on line

copriferro coprifèrro s. m. [comp. di coprire e ferro]. – 1. Nelle costruzioni in cemento armato, spessore di calcestruzzo che separa le barre metalliche di armatura dalla superficie esterna del getto. [...] 2. Particolare tipo di laterizio che s’impiega in alcuni solai in ferro per eliminare gli inconvenienti delle macchie di ruggine e del distacco d’intonaco che altrimenti si verificherebbero in corrispondenza dell’ala inferiore delle travi a doppio T. ... Leggi Tutto

coprire

Vocabolario on line

coprire (ant. o poet. covrire) v. tr. [lat. cooperire, comp. di co-1 e operire «coprire»] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprìi o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono [...] tavolo con un tappeto; c. il libro con una copertina; coprirsi la faccia con le mani; c. il muro di uno strato d’intonaco; c. la pentola, metterle sopra un coperchio; c. il fuoco, spargervi sopra della cenere perché non si spenga; nel gioco, c. una ... Leggi Tutto

raschiaménto

Vocabolario on line

raschiamento raschiaménto s. m. [der. di raschiare]. – 1. L’operazione, il lavoro di raschiare: r. di un intonaco, delle pelli. 2. In medicina e chirurgia, modalità di asportazione, a scopo terapeutico [...] o diagnostico, di tessuto o materiale patologico o normale dalla superficie di un organo: r. dell’utero; r. di un osso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

raschiare

Vocabolario on line

raschiare v. tr. [lat. pop. *rasclare, der. di rascŭlum «strumento per radere»] (io ràschio, ecc.). – 1. Fregare una superficie compatta e solida con qualche strumento tagliente o ruvido per toglierne [...] con un pezzo di vetro; per quanto io abbia raschiato la carta, non sono riuscito a levare la macchia; r. le pelli, un intonaco; in medicina e chirurgia, r. un osso, l’utero (v. raschiamento, n. 2). 2. Raschiarsi la gola, cercare di liberare la gola ... Leggi Tutto

raschiata

Vocabolario on line

raschiata s. f. [der. di raschiare]. – L’atto del raschiare, compiuto una volta sola e superficialmente: dare una r. all’intonaco. ◆ Dim. raschiatina, raschiata superficiale, data in fretta. ... Leggi Tutto

staccare

Vocabolario on line

staccare v. tr. [der. di tacca, col pref. s- (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). – 1. a. Separare, disgiungere, levare via una cosa da un’altra alla quale è attaccata, collegata, appesa o comunque [...] nel rifl., usi proprî). Riferito a cose, con valore intr.: mi s’è staccato un bottone; comincia a staccarsi l’intonaco dal soffitto; sono francobolli con poca colla e si staccano facilmente; staccarsi nettamente, di parte di un oggetto che viene via ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

maréżżo

Vocabolario on line

marezzo maréżżo s. m. [der. di marezzare]. – 1. L’aspetto di cosa naturalmente o artificialmente marezzata: l’insieme dei segni sinuosi a guisa di onde, di colore diverso dal fondo, che talvolta il legno [...] e il marmo hanno naturalmente, e che s’imprime artificialmente alle stoffe, a lastre metalliche, ecc. 2. Intonaco composto di gesso finissimo, lavorato a imitazione del marmo. ... Leggi Tutto

mòra²

Vocabolario on line

mora2 mòra2 s. f. [voce di origine preromana], ant. – 1. Cumulo, ammasso di pietre: L’ossa del corpo mio sarieno ancora ... Sotto la guardia de la grave mora (Dante), cioè del mucchio di sassi gettati [...] dai soldati sulla fossa in cui era stato sepolto Manfredi, re di Sicilia, presso Benevento. 2. Pilastro di mattoni sovrapposti e rivestiti di intonaco. ... Leggi Tutto

piallétto

Vocabolario on line

pialletto piallétto s. m. [dim. di pialla]. – 1. a. Piccola pialla con ceppo di legno, o limitata alla suola metallica, che serve a spianare superfici limitate, a rifinire angoli, a togliere asperità [...] delle botti o altre superfici di forma concava o convessa. 2. Tavoletta (detta anche frattazzo) di acciaio o di legno di cm 10 × 30, munita, da una parte, di un’impugnatura fissata al centro, che serve a spianare sulla parete la malta dell’intonaco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
intonaco
Strato di malta di limitato spessore (normalmente 2-3 cm) che si applica sulla superficie delle murature per proteggerle dall’azione degli agenti atmosferici, per impermeabilizzarle, per costituire su di esse una superficie liscia sulla quale...
affresco
Tecnica pittorica consistente nello stendere colori diluiti con acqua su uno strato di intonaco fresco che, asciugandosi, forma una superficie dura e compatta che fissa il colore (➔ pittura).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali