• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Medicina [223]
Zoologia [101]
Anatomia [44]
Chirurgia [43]
Biologia [41]
Industria [25]
Botanica [15]
Anatomia comparata [12]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Veterinaria [11]

alloiocèli

Vocabolario on line

alloioceli alloiocèli (o alleocèli) s. m. pl. [lat. scient. Alloiocoela, comp. del gr. ἀλλοῖος «diverso» e κοῖλον «cavità»]. – In classificazioni zoologiche ormai superate, ordine di piccoli vermi turbellarî, [...] quasi tutti marini, con intestino lobato. ... Leggi Tutto

macilènza

Vocabolario on line

macilenza macilènza s. f. [der. di macilento]. – 1. L’essere emaciato, magrezza estrema. 2. In bachicoltura, malattia (detta anche gattina) in seguito alla quale i bachi sembrano rimpicciolire a causa [...] dello svuotamento dell’intestino e del consumo del corpo adiposo. ... Leggi Tutto

by-pass

Vocabolario on line

by-pass ‹bài pàas› s. ingl. [comp. di by «presso», «a lato» e pass «passaggio»] (pl. by-passes ‹bài pàasi∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nelle costruzioni idrauliche, conduttura secondaria nella quale [...] che condensatore di fuga. 2. a. In chirurgia, intervento eseguito su organi cavi o tubulari (vasi sanguigni, intestino, ecc.) per stabilire derivazioni dei rispettivi contenuti; in partic., in chirurgia vascolare, derivazione di sangue arterioso o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – TRASPORTI TERRESTRI

giàrdia

Vocabolario on line

giardia giàrdia s. f. [lat. scient. Giardia, dal nome del biologo fr. A.-M. Giard (1846-1908)]. – In zoologia, genere di flagellati che comprende varie specie parassite dell’intestino dell’uomo (particolarm. [...] Giardia intestinalis) e di altri mammiferi cui possono provocare enteriti: hanno corpo anteriormente depresso, 2 nuclei, 8 flagelli e un assostilo ... Leggi Tutto

chilìfero

Vocabolario on line

chilifero chilìfero agg. [comp. di chilo2 e -fero]. – Propr., che contiene il chilo: in anatomia, vasi ch., vasi linfatici dell’intestino tenue, il cui contenuto è il chilo; cisterna ch. (v. cisterna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

chilo²

Vocabolario on line

chilo2 chilo2 s. m. [dal lat. tardo chylos o chylus, dal gr. χυλός «succo», der. del tema di χέω «versare»; cfr. chimo]. – In fisiologia, linfa che proviene dall’intestino tenue durante l’assorbimento [...] digestivo e che assume aspetto lattescente per la notevole quantità dei grassi alimentari in essa finemente emulsionati. Di uso com. e fam. la locuz. fare il ch., stare in riposo dopo il pasto per aiutare ... Leggi Tutto

esterioriżżazióne

Vocabolario on line

esteriorizzazione esterioriżżazióne s. f. [der. di esteriorizzare]. – 1. Manifestazione all’esterno: e. di un sentimento, di un dubbio. 2. Nel linguaggio filos., atto col quale il soggetto proietta fuori [...] gli odori, come qualità oggettive delle cose. 3. Nel corso di interventi operatorî, la manovra di portare un organo mobile (stomaco, intestino) fuori dell’incisione operatoria, allo scopo di compiere liberamente le manovre richieste dall’intervento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

papulòṡi

Vocabolario on line

papulosi papulòṡi s. f. [der. di papula, col suff. medico -osi]. – In medicina, p. atrofizzante maligna, rara e grave malattia, da causa sconosciuta, che colpisce prevalentemente soggetti in età giovanile, [...] caratterizzata da lesioni infartuali della cute soprattutto del tronco e degli arti inferiori, dell’intestino, del cervello e di altri organi, a evoluzione frequentemente mortale. ... Leggi Tutto

rìcino

Vocabolario on line

ricino rìcino s. m. [dal lat. ricĭnus «zecca» (insetto), passato a indicare anche la pianta per somiglianza dei suoi semi con una zecca]. – 1. Pianta della famiglia euforbiacee (Ricinus communis), nota [...] oleico, linoleico e stearico. Usato in terapia per l’azione purgativa conferitagli dall’acido ricinoleico che libera nell’intestino, è utilizzato anche come lubrificante e per la preparazione di tensioattivi e plastificanti; per riscaldamento fra 150 ... Leggi Tutto

scaricare

Vocabolario on line

scaricare (poet. scarcare) v. tr. [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). – 1. a. Togliere o far scendere un peso, un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, [...] del contenuto: s. il vapore dalle caldaie; il serbatoio perde, è necessario scaricarlo subito; meno com., s. il ventre, liberare l’intestino, andare di corpo. In usi fig., liberare, alleggerire di un peso morale: s. la coscienza di un rimorso, di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 44
Enciclopedia
intestino
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...
crasso, intestino
(o grosso intestino) In anatomia, la parte terminale del tubo digerente, estendentesi dalla valvola ileocecale del Bauhin all’orifizio anale. Presenta tre porzioni (il cieco, il colon e il retto, e ha varie funzioni: assorbimento di parte dell’acqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali