• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Medicina [223]
Zoologia [101]
Anatomia [44]
Chirurgia [43]
Biologia [41]
Industria [25]
Botanica [15]
Anatomia comparata [12]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Veterinaria [11]

torsióne

Vocabolario on line

torsione torsióne s. f. [dal lat. tardo torsio -onis, der. di torquēre «torcere», part. pass. torsus per il class. tortus]. – L’azione, l’operazione di torcere, di far ruotare, e il fatto di venire torto [...] su sé stesso, detto di organi o formazioni tubolari o peduncolate, o con un segmento ristretto (colecisti, milza, omento, intestino; cisti ovariche, polipi), che si manifesta solitamente con una crisi dolorosa improvvisa, dovuta, in tutto o in parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

rotatòrio

Vocabolario on line

rotatorio rotatòrio agg. [der. di r(u)otare]. – Che gira intorno, che si effettua intorno a un punto o a un elemento o a un corpo fisso: circolazione r. dei veicoli, che si svolge, soprattutto nelle [...] spinosa della vertebra soprastante, la cui contrazione concorre alla rotazione del dorso. In fisiologia umana, movimenti r. dell’intestino tenue, i movimenti peristaltici più intensi, nei quali l’onda di costrizione spinge verso il cieco con rapidità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tripsina

Vocabolario on line

tripsina s. f. [dal ted. Trypsin, forse der. del gr. τρύω o τρύχω «logorare, consumare», con la terminazione di Pepsin «pepsina»]. – In biochimica, enzima proteolitico digestivo prodotto dalla parte [...] esocrina del pancreas sotto forma di proenzima pressoché inattivo (tripsinogeno) che, dopo essere pervenuto nell’intestino, viene attivato da un altro enzima, l’enterochinasi, presente nel succo enterico. ... Leggi Tutto

acolìa

Vocabolario on line

acolia acolìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. χολ ή «bile»; cfr. gr. ἄχολος «deficiente di bile»]. – In medicina, cessazione della secrezione della bile o, più comunemente, del deflusso di essa nell’intestino, [...] che si verifica in molte malattie del fegato e delle vie biliari ... Leggi Tutto

dispepsìa

Vocabolario on line

dispepsia dispepsìa s f. [dal lat. dyspepsĭa, gr. δυσπεψία, comp. di δυσ- «dis-2» e πέψις «digestione»]. – In medicina, disturbo della funzione digestiva gastrica o intestinale, dipendente, nel primo [...] caso, da alterata secrezione del succo gastrico, da atonia gastrica con ristagno di cibi e dilatazione dello stomaco, e conseguente, nel secondo, a uno stato infiammatorio acuto o cronico dell’intestino. ... Leggi Tutto

balantidìaṡi

Vocabolario on line

balantidiasi balantidìaṡi (o balantidiòṡi) s. f. [der. di balantidio]. – Malattia esotica, raramente osservata in Italia, prodotta da un protozoo parassita (Balantidium coli) e caratterizzata da una [...] sintomatologia dissenterica e da lesioni ulcerative dell’intestino crasso. ... Leggi Tutto

balantìdio

Vocabolario on line

balantidio balantìdio s. m. [lat. scient. Balantidium, dal gr. βαλαντίδιον, dim. di βαλάντιον «borsa»]. – Genere di protozoi ciliati parassiti dell’intestino di vertebrati, compreso l’uomo, nei quali [...] producono la balantidiasi; alcune specie possono parassitare anche gruppi di invertebrati ... Leggi Tutto

buṡécchia

Vocabolario on line

busecchia buṡécchia s. f. (o buṡécchio s. m.) [etimo incerto], tosc. – Budello d’animale, spec. in quanto serve a insaccare la carne di maiale per far salsicce: rivestendo i porci delle lor b. medesime [...] (Boccaccio). Al plur., intestino, da cui anche il senso di trippa (v. busecca). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ricanaliżżare

Vocabolario on line

ricanalizzare ricanaliżżare v. tr. [comp. di ri- e canalizzare]. – In medicina, ripristinare la pervietà di un organo cavo tubolare occluso per una condizione patologica: r. le vie biliari. Nell’intr. [...] pron., ricanalizzarsi, tornare pervio: l’intestino, dopo un intervento chirurgico, stenta a ricanalizzarsi. ... Leggi Tutto

ricanaliżżazióne

Vocabolario on line

ricanalizzazione ricanaliżżazióne s. f. [der. di ricanalizzare]. – In medicina, con riferimento a organo cavo tubolare (intestino, ureteri, uretra, arterie, vene, ecc.), il ripristino, chirurgico o naturale, [...] della pervietà del lume, dopo un’occlusione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 44
Enciclopedia
intestino
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...
crasso, intestino
(o grosso intestino) In anatomia, la parte terminale del tubo digerente, estendentesi dalla valvola ileocecale del Bauhin all’orifizio anale. Presenta tre porzioni (il cieco, il colon e il retto, e ha varie funzioni: assorbimento di parte dell’acqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali