• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [36]
Anatomia [18]
Chirurgia [9]
Zoologia [7]
Biologia [3]
Anatomia comparata [3]
Industria [2]
Embriologia [1]
Lingua [1]
Fisica [1]

enterectomìa

Vocabolario on line

enterectomia enterectomìa s. f. [comp. di enter(o)- e ectomia]. – In chirurgia, asportazione di un segmento d’intestino tenue. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

enteròbio

Vocabolario on line

enterobio enteròbio s. m. [lat. scient. Enterobius, comp. di entero- e -bius «-bio»]. – Genere di piccoli vermi nematodi della famiglia ossiuridi, a cui appartiene l’ossiuro, piccolo verme parassita [...] dell’intestino tenue. ... Leggi Tutto

enterocolopatìa

Vocabolario on line

enterocolopatia enterocolopatìa s. f. [comp. di entero-, colo(n)2 e -patia]. – In patologia, genericam., affezione che coinvolge intestino tenue e colon. ... Leggi Tutto

enterocolostomìa

Vocabolario on line

enterocolostomia enterocolostomìa s. f. [comp. di entero-, colo(n)2 e -stomia]. – Intervento chirurgico per la creazione di una comunicazione tra intestino tenue e colon. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

enteroscopìa

Vocabolario on line

enteroscopia enteroscopìa s. f. [comp. di entero- e -scopia]. – Nel linguaggio medico, esplorazione dell’intestino tenue mediante un endoscopio (enteroscopio). ... Leggi Tutto

enteroscòpio

Vocabolario on line

enteroscopio enteroscòpio s. m. [comp. di entero- e -scopio]. – In medicina, endoscopio a fibre ottiche (fibroscopio) usato per esplorare l’intestino tenue. ... Leggi Tutto

ileocecale

Vocabolario on line

ileocecale agg. [comp. di ileo1 e cecale]. – In anatomia, che riguarda la regione intestinale dell’ileo e del cieco: valvola i. (detta anche valvola di Falloppio o valvola di Bahuino), valvola che mette [...] in comunicazione l’intestino tenue con il crasso, permettendo il passaggio del contenuto intestinale in questa sola direzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ileotomìa

Vocabolario on line

ileotomia ileotomìa s. f. [comp. di ileo1 e -tomia]. – Intervento chirurgico di apertura dell’intestino tenue, al fine di asportare formazioni patologiche (polipi, corpi estranei, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

baudruche

Vocabolario on line

baudruche ‹bodrü′š› s. f., fr. [etimo ignoto]. – 1. Membrana sottile e traslucida ricavata dall’intestino tenue disseccato del bue e del montone; leggerissima e impermeabile anche all’idrogeno (ma non [...] resistente all’umidità e facilmente decomponibile), fu usata per gli involucri degli aerostati e dei pallonetti dei dirigibili. 2. Guttaperca laminata in foglio sottilissimo, usata in chirurgia per rendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

perorale

Vocabolario on line

perorale agg. [comp. di per-1 (nel sign. di «attraverso») e orale]. – In medicina, detto di manovra o di tecnica che si attua introducendo l’apposito strumento (sonda, cannula ecc.) attraverso la cavità [...] orale: biopsia dell’intestino tenue per via p., in gastroenterologia; intubazione tracheale p., in anestesiologia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
TENUE, INTESTINO
TENUE, INTESTINO (intestinum tenue) Mario Donati È la porzione più lunga del canale intestinale; nell'uomo misura la lunghezza di circa 6-8 metri; il suo diametro, di circa 40 mm. nella parte iniziale, è di 20-25 mm. nella parte terminale....
ascaride
Verme filiforme parassita dell’intestino tenue di Vertebrati, specialmente Mammiferi, appartenente alla famiglia degli Ascaridi. Ha corpo cilindrico, affusolato, lungo parecchi centimetri, con notevole dimorfismo sessuale. La bocca è provvista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali