• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Medicina [129]
Biologia [28]
Industria [17]
Anatomia [15]
Chimica [15]
Zoologia [14]
Chirurgia [14]
Farmacologia e terapia [11]
Industria cosmetica e farmaceutica [11]
Botanica [9]

citoprotezióne

Vocabolario on line

citoprotezione citoprotezióne s. f. [comp. di cito- e protezione]. – In farmacologia, la capacità di un farmaco (detto citoprotettore) di proteggere una mucosa (per es., gastrica, intestinale, ecc.) [...] dall’azione lesiva di varî agenti farmacologici o ambientali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

noṡemìaṡi

Vocabolario on line

nosemiasi noṡemìaṡi s. f. [der. di nosema, col suff. -iasi]. – Malattia dell’ape adulta, dovuta al protozoo parassita Nosema apis, che, ingerito con gli alimenti, penetra nelle cellule dell’epitelio [...] intestinale e ne provoca la distruzione; associata talvolta all’amebiasi, è causa di eccezionali mortalità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

mientèrico

Vocabolario on line

mienterico mientèrico agg. [comp. di mi(o)-2 e enterico] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo alla tunica muscolare dell’intestino: plesso m., plesso nervoso contenuto fra lo strato superficiale e lo [...] altri mammiferi. In fisiologia, riflesso m., riflesso risultante da uno stimolo applicato in un punto dell’intestino, che provoca contrazione a monte e rilasciamento a valle del punto stimolato, favorendo la progressione del contenuto intestinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

timòlo

Vocabolario on line

timolo timòlo s. m. [der. di timo1, col suff. -olo1]. – Composto organico ciclico, omologo del fenolo, caratteristico dell’essenza di timo, da cui si estrae; di sapore bruciante, è dotato di proprietà [...] talora usato in terapia, per uso esterno nel trattamento di alcune dermatomicosi, per uso interno come disinfettante orale e intestinale, e nell’industria per impedire lo sviluppo di muffe. Blu di t., polvere violetto-scura usata in chimica come ... Leggi Tutto

lipodistrofìa

Vocabolario on line

lipodistrofia lipodistrofìa s. f. [comp. di lipo- e distrofia]. – In medicina, malattia del tessuto adiposo sottocutaneo, che può scarseggiare o mancare in alcuni distretti (l. atrofica) o svilupparsi [...] abnormemente solo in determinate sedi (l. ipertrofica). L. intestinale, malattia caratterizzata da deposizioni di tessuto grasso nelle formazioni linfatiche intestinali, da proliferazione delle cellule reticoloendoteliali, e, clinicamente, da ... Leggi Tutto

steatorrèa

Vocabolario on line

steatorrea steatorrèa s. f. [comp. di steato- e -rea]. – In medicina, emissione abbondante di feci che presentano un eccessivo contenuto di grassi, aspetto poltaceo, untuoso, grigiastro, di odore rancido: [...] si distinguono s. primitive (o idiopatiche), espressione di lesioni inizialmente localizzate alla mucosa intestinale e che sono la causa di sindromi da malassorbimento, e s. secondarie, nelle quali sussistono disturbi della digestione dei grassi, ... Leggi Tutto

ipofosfatemìa

Vocabolario on line

ipofosfatemia ipofosfatemìa s. f. [comp. di ipo-, fosfato e -emia]. – In medicina, rara forma genetica di rachitismo, per solito legata al sesso, talvolta autosomica, dipendente da un difetto dell’assorbimento [...] intestinale del calcio in condizioni di normale apporto di vitamina D3. ... Leggi Tutto

connivènte

Vocabolario on line

connivente connivènte agg. [dal lat. con(n)ivens -entis, part. pres. di con(n)ivere, propr. «chiudere gli occhi», quindi «fingere di non vedere»]. – 1. Che tacitamente consente a un’azione non buona, [...] hanno le sommità mutuamente ravvicinate (per es., i tepali interni del giaggiolo). 3. In anatomia, valvole c., pliche permanenti della mucosa dell’intestino tenue che sporgono nella cavità intestinale, scaglionandosi per quasi tutta la sua lunghezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

angolatura

Vocabolario on line

angolatura s. f. [der. di angolare2]. – Il formare un angolo, il formarsi di un angolo, e l’angolo stesso, o la piegatura che ne risulta. In partic., in medicina, il ripiegarsi ad angolo di una formazione [...] anatomica, generalmente tubolare, per cause patologiche: a. di un’ansa intestinale; a. dell’uretere (in caso di rene mobile). ... Leggi Tutto

èrnia

Vocabolario on line

ernia èrnia s. f. [dal lat. hernia]. – 1. In patologia, fuoriuscita o dislocamento, congenito o acquisito, di un organo o sua parte, dalla propria cavità naturale o dal suo contesto anatomico: e. addominale, [...] , il termine indica, in genere, le ernie addominali esterne, che interessano solitamente un’ansa dell’intestino (e. intestinale) la quale viene così a sporgere esternamente in sedi spesso caratteristiche (e. inguinale, e. scrotale, e. crurale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
MIXONEUROSI intestinale
MIXONEUROSI intestinale (dal gr. μύξα "muco" e neurosi) Leonardo Alestra Malattia caratterizzata da ipersecrezione mucosa dell'intestino crasso. Viene detta anche colica (o colite) mucosa, o, se s'accompagna a emissione di vero catarro, enterite...
peptide intestinale vasoattivo
peptide intestinale vasoattivo peptide intestinale vasoattivo → VIP (Vasoactive intestinal peptide)
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali