• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Medicina [129]
Biologia [28]
Industria [17]
Anatomia [15]
Chimica [15]
Zoologia [14]
Chirurgia [14]
Farmacologia e terapia [11]
Industria cosmetica e farmaceutica [11]
Botanica [9]

intestinale

Vocabolario on line

intestinale agg. [der. di intestino2]. – Dell’intestino, relativo all’intestino: tubo, condotto i.; anse i.; succo i.; tumori, calcoli, coliche i.; febbre, catarro, infiammazione i., sinon. popolari [...] e della vecchia medicina per enterite; gas i., i gas prodotti durante la digestione e formati prevalentemente da azoto, anidride carbonica, idrogeno solforato, metano ... Leggi Tutto

probïòtico

Vocabolario on line

probiotico probïòtico agg. e s. m. [comp. di pro-1 e biotico] (pl. m. -ci). – In biologia e medicina, riferito all’attività biologica di selezionati ceppi batterici della fermentazione lattica (per es., [...] e contrastando così l’adesione di alcuni germi patogeni: ne deriverebbe una migliore qualità della flora batterica intestinale e una possibile influenza positiva sul sistema immunitario: batterî, microrganismi p. (anche, come s. m., i probiotici ... Leggi Tutto

intubazióne

Vocabolario on line

intubazione intubazióne s. f. [der. di intubare]. – L’operazione, e l’effetto dell’intubare: i. di un radiatore, di un’elica. In medicina, introduzione temporanea, più o meno prolungata nel tempo, di [...] ) per scopi diversi: i. endotracheale, diffusamente usata per l’anestesia generale; i. intestinale, praticata, per lo più nei casi di occlusione intestinale, mediante una sonda flessibile introdotta per via orale, sotto controllo radiologico, con lo ... Leggi Tutto

vipòma

Vocabolario on line

vipoma vipòma s. m. [der. di VIP, col suff. medico -oma] (pl. -i). – In medicina, varietà di insuloma costituita dalla proliferazione di cellule secernenti il polipeptide intestinale vasoattivo (VIP) [...] stimolante la secrezione elettrolitica e liquida della mucosa intestinale: è un tumore responsabile di una sindrome intensamente diarroica, maligno in circa la metà dei casi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

strizza

Vocabolario on line

strizza s. f. [der. di strizzare (originariam. voce region. dell’Italia centr.)]. – 1. Spasmo intestinale, e spec. dello sfintere anale, di origine per lo più psicosomatica; per estens., disturbo intestinale [...] acuto. 2. fig., fam. Forte paura, fifa: ho avuto una s. che non ti dico!; che strizza quella volta!; aveva avuto un bel po’ di strizza che vuol dir paura (G. Berto) ... Leggi Tutto

malassorbiménto

Vocabolario on line

malassorbimento malassorbiménto s. m. [comp. di male1 e assorbimento]. – In medicina, patologica compromissione dell’assorbimento intestinale. Sindromi da m.: congenite o acquisite, talora connesse a [...] di denutrizione (e anomalie dell’accrescimento, se insorgono nell’età evolutiva) e, istologicamente, da peculiari alterazioni della mucosa intestinale (atrofia dei villi, ecc.); tra le più frequenti è la celiachia (compresa la forma dell’adulto, più ... Leggi Tutto

mixoneuròṡi

Vocabolario on line

mixoneurosi mixoneuròṡi s. f. [comp. di mixo-1 e neurosi]. – In medicina, m. intestinale, nevrosi intestinale, spesso accompagnata da fenomeni spastici, caratterizzata da emissione di notevole quantità [...] di muco, con dolori addominali e tenesmo ... Leggi Tutto

strozzaménto

Vocabolario on line

strozzamento strozzaménto s. m. [der. di strozzare]. – L’atto, l’effetto dello strozzare, dello strozzarsi o di venire strozzato, in senso proprio: il bambino ha ingoiato un bottone rischiando lo s.; [...] di un organo o di una sua parte: per es., di un’ansa intestinale erniata (s. erniario), che rappresenta l’evenienza più frequente e caratteristica dell’ernia intestinale. 3. In anatomia, s. anulari (o di Ranvier), interruzioni della guaina mielinica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA

colite

Vocabolario on line

colite s. f. [der. di colon2, col suff. -ite]. – Infiammazione del colon nel suo complesso (quella del suo ultimo tratto, cioè del sigma colico, prende il nome di sigmoidite); è causata principalmente [...] grandi quantità di muco, spesso accompagnata da coliche addominali; c. spastica (meglio detta colopatia spastica), disfunzione intestinale costituzionale che si accompagna di solito a stitichezza; c. ulcerosa, grave malattia a eziologia poco chiara ... Leggi Tutto

fibra

Vocabolario on line

fibra s. f. [dal lat. fibra]. – 1. a. In istologia, struttura microscopica o submicroscopica di tessuti animali, caratterizzata da forma allungata, da natura per lo più filamentosa, dotata di particolari [...] di aumentare il volume delle feci, donde l’indicazione nelle forme lievi di stipsi; possono però ostacolare l’assorbimento intestinale di fattori nutritivi, come ferro, calcio e zinco. c. Nell’uso com., con valore collettivo e con opportuni attributi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
MIXONEUROSI intestinale
MIXONEUROSI intestinale (dal gr. μύξα "muco" e neurosi) Leonardo Alestra Malattia caratterizzata da ipersecrezione mucosa dell'intestino crasso. Viene detta anche colica (o colite) mucosa, o, se s'accompagna a emissione di vero catarro, enterite...
peptide intestinale vasoattivo
peptide intestinale vasoattivo peptide intestinale vasoattivo → VIP (Vasoactive intestinal peptide)
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali