-stomia
-stomìa [dal gr. -στομία, der. di στόμα «bocca»]. – Secondo elemento di parole composte della medicina (broncostomia, esofagostomia, gastrostomia, nefrostomia, ecc.), nelle quali indica l’intervento [...] chirurgico detto anche abboccamento o neostomia. ...
Leggi Tutto
oscheoplastica
oscheoplàstica s. f. [comp. di oscheo- e plastica]. – Interventochirurgico di plastica dello scroto, praticato sia per ridurne il volume quando esso sia eccessivamente pendulo (o. riduttiva) [...] sia per ripararne perdite di sostanza in seguito a cause traumatiche o a processi morbosi (o. riparatrice) ...
Leggi Tutto
oscheotomia
oscheotomìa s. f. [comp. di oscheo- e -tomia]. – Interventochirurgico di incisione e apertura del sacco scrotale, che viene praticato sia per evacuare raccolte patologiche della cavità vaginale, [...] sia come primo tempo negli interventi sul testicolo e sull’epididimo. ...
Leggi Tutto
sclerotomia
sclerotomìa s. f. [comp. di sclera e -tomia]. – Incisione chirurgica della sclera: è uno dei tempi dell’interventochirurgico per la cura del glaucoma (s. anteriore) e degli interventi sulla [...] retina (s. posteriore); è anche praticata nella estrazione dall’occhio di corpi estranei ...
Leggi Tutto
gastrolisi
gastroliṡi s. f. [comp. di gastro- e -lisi]. – Interventochirurgico per liberare le pareti dello stomaco da aderenze e briglie cicatriziali. ...
Leggi Tutto
sciogligrasso
(sciogli-grassi, sciogli grasso), agg. Che pretende di eliminare gli accumuli di tessuto adiposo. ◆ [tit.] Massaggi o chirurgia: i costi della perfezione / Dai farmaci sciogligrasso alla [...] estetica, uno dei primi in Italia a occuparsi di “buccia d’arancia” –. Non tutte se la sentono di affrontare un interventochirurgico che espone pur sempre a un minimo rischio. L’alternativa preferita sono i massaggi e i cicli di trattamenti che ...
Leggi Tutto
angioplastica
angioplàstica s. f. [comp. di angio- e plastica]. – Interventochirurgico di ricostruzione plastica di vasi sanguigni (arterie o vene). ...
Leggi Tutto
gastrostomia
gastrostomìa s. f. [comp. di gastro- e -stomia]. – Interventochirurgico mediante il quale si crea una comunicazione diretta dello stomaco con l’esterno, eseguito nei casi in cui non sia [...] possibile l’alimentazione attraverso l’esofago ...
Leggi Tutto
grave
agg. [lat. gravis]. – 1. a. Che ha peso, che è soggetto alla forza di gravità: i corpi g. (anche s. m., spec. al plur.: le leggi della caduta dei g.); e cantando vanìo Come per acqua cupa cosa [...] g. debolezza. In partic., di malattia, ferita e sim., pericoloso, di guarigione difficile: malattia g.; g. lesioni; subire un g. interventochirurgico; anche riferito alla persona: pare che il malato sia g.; i feriti più gravi. d. Riferito a cose che ...
Leggi Tutto
retrattore
retrattóre (meno com. ritrattóre) s. m. e agg. [der. di retrarre, sul modello dell’ingl. retractor]. – 1. s. m. Strumento chirurgico, simile a una forchetta con i rebbî fortemente ricurvi, [...] ma anche d’altro tipo, che serve a retrarre o divaricare i tessuti molli durante l’intervento, per agevolare l’accesso al campo operatorio sottostante. 2. agg. In anatomia comparata e in zoologia, muscolo r., muscolo che interviene nel movimento di ...
Leggi Tutto
Intervento chirurgico di neurorrafia che ha lo scopo di ripristinare la funzionalità di un tronco nervoso leso. Si esegue in casi particolari di paralisi muscolari isolate, innestando il moncone prossimale di un nervo sano sul moncone distale...
Intervento chirurgico che crea una comunicazione dello stomaco con l’esterno in caso di malattie dell’esofago, cancri inoperabili di laringe, faringe ecc.