valvulotomia
valvulotomìa (o valvolotomìa) s. f. [comp. del lat. scient. valvula, o rispettivam. di valvola (del cuore), e di -tomia]. – Interventochirurgico, ormai abbandonato o eseguito molto raramente, [...] detto anche commissurotomia, consistente nella dilacerazione o nell’incisione di una valvola atrioventricolare del cuore (mitrale e tricuspide) gravemente alterata (di solito in caso di stenosi); in tempi ...
Leggi Tutto
prostatovescicolectomia
prostatovescicolectomìa s. f. [comp. di prostata, vescicola (seminale) e ectomia]. – Interventochirurgico di asportazione in toto della prostata e delle vescicole seminali, eseguito [...] nei casi di tumore della prostat ...
Leggi Tutto
cisticostomia
cisticostomìa s. f. [comp. di (dótto) cistico e -stomia]. – Interventochirurgico destinato a stabilire una comunicazione artificiale del dótto cistico con l’esterno. ...
Leggi Tutto
aggredire
v. tr. [dal lat. aggrĕdi, comp. di ad- «verso» e gradi «camminare»] (io aggredisco, tu aggredisci, ecc.). – 1. Assalire, affrontare, con violenza e proditoriamente: due banditi lo aggredirono [...] argomento, un problema, una situazione, e sim. 3. Nel linguaggio medico, raggiungere un organo per effettuarvi un interventochirurgico: l’esofago toracico viene aggredito per via transpleurica. ◆ Part. pass. aggredito (ant. aggrèsso), anche come agg ...
Leggi Tutto
mastoidectomia
mastoidectomìa s. f. [comp. di mastoide e ectomia]. – Interventochirurgico, praticato nella cura della mastoidite purulenta, consistente nell’apertura e nello svuotamento dell’ipofisi [...] mastoide ...
Leggi Tutto
aggressione
aggressióne s. f. [dal lat. aggressio -onis, der. di aggrĕdi «aggredire»]. – 1. Azione violenta di una o più persone nei confronti di altre persone, che può racchiudere gli elementi costitutivi [...] non attaccarsi reciprocamente. b. ant. Attacco o assalto militare contro truppe nemiche: comandar truppe addietro, che sostengano l’a. (Montecuccoli). 3. Nel linguaggio medico, il raggiungimento di un organo per effettuarvi un interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
mastoplastica
mastoplàstica s. f. [comp. di masto- e plastica]. – Interventochirurgico avente lo scopo di ricostruire (totalmente o parzialmente) la mammella o di modificarne il volume, la forma o la [...] posizione ...
Leggi Tutto
celostomia
celostomìa s. f. [comp. di celo- e -stomia]. – Interventochirurgico praticato in fisiologia (e spec. in oncologia) sperimentale allo scopo di mettere in comunicazione la cavità addominale [...] con l’esterno; in partic., c. laterale, consistente nell’apertura della cavità addominale di due animali simili e nella sutura reciproca dei bordi della incisione in modo da far comunicare le due cavità ...
Leggi Tutto
tricotomia2
tricotomìa2 s. f. [comp. di trico- e -tomia]. – Nel linguaggio medico, la rasatura di peli o capelli su un’area cutanea che debba essere sottoposta a medicazione o sutura per una ferita, [...] o che sia sede di un interventochirurgico; t. perineale, quella che viene sistematicamente eseguita, in ambiente ospedaliero, sulle partorienti, per agevolare l’antisepsi e il trattamento di eventuali lacerazioni. ...
Leggi Tutto
Intervento chirurgico di neurorrafia che ha lo scopo di ripristinare la funzionalità di un tronco nervoso leso. Si esegue in casi particolari di paralisi muscolari isolate, innestando il moncone prossimale di un nervo sano sul moncone distale...
Intervento chirurgico che crea una comunicazione dello stomaco con l’esterno in caso di malattie dell’esofago, cancri inoperabili di laringe, faringe ecc.