peritonite
s. f. [der. di peritoneo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica, circoscritta o diffusa, del peritoneo, generalmente provocata da microbî (colibacilli, streptococchi, [...] in genere a infiammazioni localizzate di singoli organi (appendicite, colecistite, duodenite, ecc.) o a un interventochirurgico; p. asettica, o chimica, quella dovuta alla penetrazione, in condizioni abnormi, di sostanze organiche irritanti ...
Leggi Tutto
prostatotomia
prostatotomìa s. f. [comp. di prostata e -tomia]. – Interventochirurgico d’incisione della prostata; si esegue in caso di ascesso della prostata e può essere praticata per via perineale, [...] endouretrale o rettale ...
Leggi Tutto
ileocecostomia
ileocecostomìa s. f. [comp. di ileo1, ceco1 e -stomia]. – Interventochirurgico di anastomosi tra un’ansa ileale e l’intestino cieco. ...
Leggi Tutto
mammectomia
mammectomìa s. f. [comp. del lat. mamma «mammella» e di ectomia]. – Interventochirurgico di asportazione della mammella, sinon. di mastectomia. ...
Leggi Tutto
ileocolostomia
ileocolostomìa s. f. [comp. di ileo1, colo(n)1 e -stomia]. – Interventochirurgico di anastomosi di un’ansa ileale con il colon destro o sinistro (i. destra e i. sinistra). ...
Leggi Tutto
perizia
perìzia s. f. [dal lat. peritia, der. di peritus «perito»]. – 1. Qualità di chi, per naturale disposizione, abilità e lunga pratica, conosce ed esercita un’arte, una professione o una determinata [...] è un artigiano di eccezionale p.; l’edificio è stato costruito con grande p. architettonica; si tratta di un interventochirurgico che richiede notevole perizia. 2. Stima e giudizio espressi da un perito, per determinare il valore commerciale di un ...
Leggi Tutto
ileotomia
ileotomìa s. f. [comp. di ileo1 e -tomia]. – Interventochirurgico di apertura dell’intestino tenue, al fine di asportare formazioni patologiche (polipi, corpi estranei, ecc.). ...
Leggi Tutto
resezione
resezióne s. f. [dal lat. resectio -onis, der. di resecare «recidere»]. – Interventochirurgico di escissione parziale di un organo, attuato in casi di lesioni limitate, non tendenti alla guarigione, [...] o di ipertrofia funzionale: r. gastrica, asportazione dei 2/3 o dei 3/4 dello stomaco; r. epatica, asportazione di un tratto più o meno esteso di fegato; r. tiroidea, asportazione di una parte di un lobo ...
Leggi Tutto
epaticoduodenostomia
epaticoduodenostomìa s. f. [comp. di (dótto) epatico, duodeno e -stomia]. – Interventochirurgico con cui si fa sboccare il dotto epatico direttamente nel duodeno e che si attua [...] quando occorra asportare la cistifellea e il coledoco ...
Leggi Tutto
epatoenterostomia
epatoenterostomìa s. f. [comp. di epato-, entero- e -stomia]. – Interventochirurgico (detto anche colangioenterostomia) che consiste nell’abboccare all’intestino un tratto della superficie [...] epatica, per realizzare una derivazione della bile in caso di ittero da stasi ...
Leggi Tutto
Intervento chirurgico di neurorrafia che ha lo scopo di ripristinare la funzionalità di un tronco nervoso leso. Si esegue in casi particolari di paralisi muscolari isolate, innestando il moncone prossimale di un nervo sano sul moncone distale...
Intervento chirurgico che crea una comunicazione dello stomaco con l’esterno in caso di malattie dell’esofago, cancri inoperabili di laringe, faringe ecc.