transessuale
transessüale s. m. e f. e agg. [comp. di tran(s)- e sessuale]. – 1. Persona il cui comportamento sessuale è caratterizzato dalla non accettazione del proprio sesso e dall’identificazione [...] in quello opposto. Come agg.: un soggetto t.; tendenza, comportamento transessuale. 2. Chi ha assunto, attraverso un interventochirurgico, i caratteri somatici dell’altro sesso: un t., una transessuale. Spesso abbreviato in trans. ...
Leggi Tutto
panisterectomia
panisterectomìa s. f. [comp. di pan- e isterectomia]. – Interventochirurgico di asportazione dell’utero, degli annessi uterini, della porzione superiore della vagina, dei connettivi [...] paracervicali e dei linfonodi regionali: si esegue nel trattamento del carcinoma del collo dell’utero ...
Leggi Tutto
neuroexeresi
‹neuroeġ∫ère∫i› s. f. [comp. di neuro- e exeresi]. – Interventochirurgico di enervazione, cui si ricorre quasi esclusivamente nella chirurgia del nervo frenico, consistente nell’asportazione, [...] per strappamento, di un tronco nervoso ...
Leggi Tutto
intervenire
v. intr. [dal lat. intervenire, comp. di inter- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. letter. Avvenire, accadere: fu fatto assapere al confessore quello ch’era intervenuto [...] per portare un contributo: i. nella discussione, nel dibattito, in una polemica. 4. Con uso assol., effettuare un interventochirurgico, operare: si dovette i. d’urgenza. ◆ Part. pres. interveniènte, anche come sost., chi interviene nel pagamento di ...
Leggi Tutto
manuale2
manüale2 s. m. [dal lat. tardo manuale, neutro sostantivato dell’agg. manualis (v. la voce prec.), con cui si è voluto rendere il gr. ἐγχειρίδιον (v. enchiridio)]. – Libro che espone le notizie [...] fig., la locuz. agg. da manuale, riferita a cosa che risulta eseguita in modo perfetto, eccellente nel suo genere: una traduzione, un interventochirurgico, un atterraggio da manuale. ◆ Dim. manualétto, manualino; spreg. manualùccio; accr. manualóne. ...
Leggi Tutto
neurotenia
neurotenìa s. f. [comp. di neuro- e tema affine al gr. τείνω «tendere, stendere»]. – Interventochirurgico di enervazione, consistente nello stiramento del tronco nervoso, messo allo scoperto, [...] al fine di interrompere le fibre nervose lasciando intatta la guaina connettivale; era usato in passato nella cura delle sciatiche ribelli alle terapie mediche ...
Leggi Tutto
neurotomia
neurotomìa s. f. [comp. di neuro- e -tomia; cfr. gr. νευροτομέω «tagliare i nervi» e νευροτόμος «che taglia i nervi»]. – Interventochirurgico di recisione di un nervo, eseguito su nervi sensitivi [...] in caso di nevralgie ribelli, o su nervi motorî per abolire l’attività contrattile del muscolo corrispondente ...
Leggi Tutto
neurotripsia
neurotripsìa s. f. [comp. di neuro- e -tripsia]. – Interventochirurgico di schiacciamento di un tronco nervoso, con interruzione della fibra senza lesione della guaina connettivale (perinervio), [...] adottato quasi esclusivamente nella chirurgia del nervo frenico. ...
Leggi Tutto
digiunocolostomia
digiunocolostomìa s. f. [comp. di digiuno3, colo(n)2 e -stomia]. – Interventochirurgico per realizzare un’anastomosi tra il digiuno e il colon. ...
Leggi Tutto
pillola
pìllola s. f. [dal lat. pilŭla o pillŭla «pallottolina», dim. di pila «palla»]. – 1. a. Preparazione farmaceutica per uso orale, di consistenza dura o anche pastosa, di forma sferoidale e massa [...] prendere la p.; fare uso (e interrompere l’uso) della pillola; p. abortiva, quella in grado di sostituire l’interventochirurgico per interrompere la gravidanza; p. del giorno dopo, la pillola che, presa entro pochi giorni da un rapporto sessuale non ...
Leggi Tutto
Intervento chirurgico di neurorrafia che ha lo scopo di ripristinare la funzionalità di un tronco nervoso leso. Si esegue in casi particolari di paralisi muscolari isolate, innestando il moncone prossimale di un nervo sano sul moncone distale...
Intervento chirurgico che crea una comunicazione dello stomaco con l’esterno in caso di malattie dell’esofago, cancri inoperabili di laringe, faringe ecc.