pielonefrolitotomia
pielonefrolitotomìa s. f. [der. di pielolitotomia, con inserzione di nefro-]. – Interventochirurgico di incisione della pelvi e del rene al fine di asportare formazioni calcolose. ...
Leggi Tutto
pieloplastica
pieloplàstica s. f. [comp. di pielo- e plastica]. – Interventochirurgico che si esegue sul bacinetto renale alterato da un processo di dilatazione (idronefrosi), allo scopo di ripristinarne [...] le normali condizioni anatomiche ...
Leggi Tutto
pielostomia
pielostomìa s. f. [comp. di pielo- e -stomia]. – Interventochirurgico di derivazione all’esterno delle urine (permanente o temporanea), che si esegue incidendo la pelvi renale e mettendola [...] in comunicazione, tramite una sonda di gomma, con la cute della regione lombare corrispondente: è praticata nei casi in cui una lesione delle vie escretrici o la compressione dell’uretere da parte di organi ...
Leggi Tutto
pielotomia
pielotomìa s. f. [comp. di pielo- e -tomia]. – Interventochirurgico di incisione della pelvi renale, allo scopo di asportare formazioni patologiche (papillomi, calcoli, ecc.) contenute nel [...] suo interno ...
Leggi Tutto
linfangioplastica
linfangioplàstica (o linfoangioplàstica) s. f. [comp. di linf(o)-, angio- e plastica]. – Interventochirurgico per derivare la linfa ristagnante in una regione verso tessuti sani, cui [...] si ricorre nella terapia dell’elefantiasi degli arti e in special modo nell’elefantiasi del braccio conseguente all’amputazione della mammella con esteso svuotamento del cavo ascellare ...
Leggi Tutto
procinetico
s. m. Preparato farmacologico che stimola il transito del cibo nell’apparato digerente. ◆ Si tratta di un farmaco appartenente alla classe dei procinetici, cioè quei prodotti che accelerano [...] , 27 marzo 2002, p. 14, Cronaca) • Tranne pochi casi particolari in cui è indicato il ricorso a un interventochirurgico, finora le uniche possibilità di cura per il reflusso erano rappresentate dai farmaci. La misura principale è rappresentata dall ...
Leggi Tutto
dacriointubazione
dacriointubazióne s. f. [comp. di dacrio- e intubazione]. – Interventochirurgico inteso a ovviare alla stenosi del canale naso-lacrimale: consiste nella sua intubazione con un sottile [...] tubicino di polietilene, che viene introdotto previa incisione del sacco lacrimale ...
Leggi Tutto
neurectomia
neurectomìa (meno com. nevrectomìa) s. f. [comp. di neuro- (o nevro-) e ectomia]. – Interventochirurgico di asportazione di un nervo o, più frequentemente, di un suo tratto: si esegue su [...] nervi sensitivi in caso di nevralgie ostinate, ribelli alle comuni terapie mediche, o su nervi motorî al fine di abolire l’attività contrattile del muscolo corrispondente ...
Leggi Tutto
neuroanastomosi
neuroanastomòṡi s. f. [comp. di neuro- e anastomosi]. – Interventochirurgico per ripristinare la continuità e la funzionalità di un tronco nervoso danneggiato o interrotto da eventi [...] traumatici ...
Leggi Tutto
Intervento chirurgico di neurorrafia che ha lo scopo di ripristinare la funzionalità di un tronco nervoso leso. Si esegue in casi particolari di paralisi muscolari isolate, innestando il moncone prossimale di un nervo sano sul moncone distale...
Intervento chirurgico che crea una comunicazione dello stomaco con l’esterno in caso di malattie dell’esofago, cancri inoperabili di laringe, faringe ecc.