mesocolopessia
meṡocolopessìa s. f. [comp. di mesocolon e -pessia]. – Interventochirurgico di fissazione del mesocolon alla parete posteriore dell’addome, al fine di limitare la mobilità del grosso [...] intestino ...
Leggi Tutto
istero-annessiectomia
ìstero-annessiectomìa s. f. [comp. di istero-2 e annessiectomia]. – Interventochirurgico di asportazione contemporanea dell’utero e degli annessi uterini (ovaie e tube), eseguito [...] per lo più in caso di tumori e di gravi infiammazioni croniche estese all’utero e agli annessi ...
Leggi Tutto
splenopessia
splenopessìa s. f. [comp. di spleno- e -pessia]. – Interventochirurgico, ormai disusato, consistente nel fissare la milza alla parete addominale sia per impedirne gli spostamenti eccessivi [...] (milza migrante), sia per creare un circolo collaterale tra la circolazione portale e quella della cava inferiore (nella cirrosi epatica) ...
Leggi Tutto
splenoressi
splenorèssi (o splenoressìa) s. f. [comp. di spleno- e -ressi (o -ressia)]. – In patologia, rottura traumatica della milza; è seguita da grave emorragia interna che richiede interventochirurgico [...] d’urgenza ...
Leggi Tutto
neostomia
neostomìa s. f. [comp. di neo- e -stomia]. – Interventochirurgico di apertura di un organo cavo, al fine di metterlo in comunicazione con l’esterno o con altro organo cavo. ...
Leggi Tutto
ricostruttivo
agg. [der. di ricostruire]. – Di ricostruzione; che ha lo scopo di ricostruire, fondato sulla ricostruzione: metodo r., in linguistica (linguistica r.), procedimento che attraverso la comparazione [...] arcaiche non conosciute; tecniche r., procedimenti r., in archeologia, in arte e in filologia; interventochirurgico r., operazione di chirurgia plastica che mira a ripristinare (o parzialmente recuperare) la normalità morfologica e funzionale di un ...
Leggi Tutto
colocolostomia
colocolostomìa s. f. [comp. di colo(n)2, colo(n)2 e -stomia]. – Interventochirurgico di anastomosi tra due tratti del colon. ...
Leggi Tutto
incidere2
incìdere2 v. tr. [dal lat. incĭdĕre, comp. di in-1 e caedĕre «tagliare»] (coniug. come il verbo precedente). – 1. Tagliare incavando, operare su una superficie un taglio per lo più netto e [...] sottile: i. la corteccia di un albero; i. la cute, col bisturi, nell’esecuzione di un interventochirurgico; i. un ascesso, per farne uscire il pus; i. superficialmente, profondamente. Nel linguaggio di cucina, fare un taglio piuttosto superficiale a ...
Leggi Tutto
fiducioso
fiducióso agg. [der. di fiducia]. – Pieno di fiducia: essere f. in sé stesso, nelle proprie risorse; f. nell’aiuto promesso, si gettò decisamente nell’avventura; con reggenza verbale: essere [...] f. che qualcuno l’avrebbe aiutato. In usi assol., con fiducia, con ferma speranza: si sottopose f. all’interventochirurgico; attendo f. il benevolo accoglimento della mia domanda; o che mostra fiducia: volto, sguardo fiducioso. ◆ Avv. fiduciosaménte ...
Leggi Tutto
Intervento chirurgico di neurorrafia che ha lo scopo di ripristinare la funzionalità di un tronco nervoso leso. Si esegue in casi particolari di paralisi muscolari isolate, innestando il moncone prossimale di un nervo sano sul moncone distale...
Intervento chirurgico che crea una comunicazione dello stomaco con l’esterno in caso di malattie dell’esofago, cancri inoperabili di laringe, faringe ecc.