• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [38]
Chirurgia [17]
Industria [5]
Storia [4]
Militaria [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Farmacologia e terapia [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Botanica [2]

cardiostimolatóre

Vocabolario on line

cardiostimolatore cardiostimolatóre s. m. [comp. di cardio- e stimolatore]. – Nome generico dato ad apparecchi muniti di elettrodi rivolti a stimolare le contrazioni del cuore, sia in condizioni di emergenza [...] (nel corso di interventi chirurgici in caso di arresto cardiaco), sia in modo permanente come nel caso dei pacemakers. ... Leggi Tutto

-tripsìa

Vocabolario on line

-tripsia -tripsìa (o -trissìa) [der. del gr. τρῖψις «sfregamento, frantumazione»]. – Secondo elemento di alcuni termini composti della medicina, relativi a interventi chirurgici di schiacciamento (come [...] cefalotripsia), non più in uso, o di frantumazione (come litotripsia) ... Leggi Tutto

telechirurgìa

Vocabolario on line

telechirurgia telechirurgìa s. f. [comp. di tele- e chirurgia, sull’esempio di telemedicina]. – Tecnica per l’esecuzione di interventi chirurgici a distanza anche notevole: l’operatore, con l’ausilio [...] di un monitor che gli consente l’osservazione continua del campo operatorio, esegue le varie manovre dell’intervento che, trasmesse per mezzo di un satellite, vengono esattamente ripetute sul paziente da un robot. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

fibrillazióne

Vocabolario on line

fibrillazione fibrillazióne s. f. [der. di fibrillare2]. – 1. a. Nel linguaggio medico, particolare alterazione della contrattilità di organi a struttura muscolare: f. muscolare, rapide contrazioni cloniche [...] gravi traumatismi toracici, da scariche elettriche, da forti intossicazioni, e può osservarsi nei periodi agonici o nel corso di interventi chirurgici sul cuore. b. fig. Stato di nervosismo e agitazione grave: il governo è in fibrillazione. 2. Nell ... Leggi Tutto

trombocitoafèreṡi

Vocabolario on line

trombocitoaferesi trombocitoafèreṡi (o trombocitafèreṡi) s. f. [comp. di trombocito e aferesi (nel sign. 3)]. – In medicina, la rimozione, mediante idoneo separatore cellulare, di una quota elevata di [...] trombocitemia o con trombocitosi, effettuata come trattamento di urgenza in caso di rischio di trombosi o di gravi emorragie, o a scopo profilattico prima di interventi chirurgici quando il numero di piastrine circolanti superi i 2.000.000 per mm3. ... Leggi Tutto

splancnopessìa

Vocabolario on line

splancnopessia splancnopessìa s. f. [comp. di splancno- e -pessia]. – In chirurgia, intervento di fissazione di un organo addominale: si pratica, con tecnica differente per ciascun organo, in caso di [...] ptosi o di ricostruzione successiva a interventi chirurgici demolitivi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ginecològico

Vocabolario on line

ginecologico ginecològico agg. [der. di ginecologia] (pl. m. -ci). – Pertinente alla ginecologia: malattie g., quelle che interessano la sfera riproduttiva e gli organi genitali femminili; clinica g., [...] assunta dalle pazienti durante la visita ginecologica; valve g. o vaginali, strumenti metallici usati, durante gli interventi chirurgici, per allontanare la parete vaginale anteriore da quella posteriore e rendere così visibile il collo dell’utero ... Leggi Tutto

curariżżazióne

Vocabolario on line

curarizzazione curariżżazióne s. f. [der. di curarizzare]. – In farmacologia, la somministrazione di curaro o di curarici allo scopo di ottenere la paralisi delle placche motrici negli animali da esperimento [...] o di realizzare un completo rilassamento muscolare nel corso di interventi chirurgici, di elettroshockterapia, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pancreaticotomìa

Vocabolario on line

pancreaticotomia pancreaticotomìa s. f. [comp. di (dótto) pancreatico e -tomia]. – Incisione chirurgica del dótto pancreatico, che costituisce uno dei tempi di diversi interventi chirurgici (asportazione [...] di calcoli, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

perforazióne

Vocabolario on line

perforazione perforazióne s. f. [dal lat. tardo perforatio -onis (riferito alla trapanazione del cranio), der. di perforare «perforare»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il modo di perforare, di produrre [...] o a scopo esplorativo o di coltivazione o per allogare mine necessarie all’abbattimento. f. In chirurgia, p. ossee, interventi chirurgici consistenti nel praticare nell’osso, a scopo decongestionante o eutrofico, una serie di piccoli fori a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
psicochirurgia
Il complesso degli interventi chirurgici praticati sul cervello a scopo terapeutico: modificare l’andamento di alcune malattie mentali, attenuare le sofferenze indotte da alcune sindromi ossessive, migliorare il comportamento antisociale di...
esteriorizzazione
esteriorizzazione Manovra usata nel corso di interventi chirurgici per portare un organo mobile (per es., stomaco, intestino) fuori dell’incisione operatoria, allo scopo di praticare liberamente le manovre richieste dall’intervento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali