• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Geografia [6]
Fisica [5]
Biologia [4]
Geologia [3]
Religioni [3]
Comunicazione [3]
Medicina [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Zoologia [2]

perïòdico²

Vocabolario on line

periodico2 perïòdico2 agg. [dal lat. periodĭcus, gr. περιοδικός, der. di περίοδος «periodo»] (pl. m. -ci). – 1. Che ha luogo, si manifesta o si ripete a intervalli regolari, o più o meno regolari, di [...] certe sue modalità in relazione alla variazione di altro ente o grandezza. In partic.: a. In fisica, di fenomeni e grandezze che ripresentano identiche modalità al trascorrere di un determinato intervallo di tempo, detto periodo temporale (o anche ... Leggi Tutto

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] , ma impropriamente, da quello di intervallo, che designa invece la distanza di un motore idraulico. c. Nel linguaggio scient. e tecn., variazione discontinua di una grandezza: si parla, per es., di s. termico, in relazione alla differenza finita di ... Leggi Tutto

iṡoallòbaro

Vocabolario on line

isoallobaro iṡoallòbaro (o iṡallòbaro) agg. [comp. di iso-, allo- e -baro (v. baro-)]. – In meteorologia, linea i. (o assol. isoallobara s. f.), linea luogo dei punti della superficie terrestre, oppure [...] a quota prefissata, nei quali si è manifestata la stessa variazione di pressione atmosferica in un dato intervallo di tempo (di solito le 24 ore). ... Leggi Tutto

iṡòpora

Vocabolario on line

isopora iṡòpora s. f. [comp. di iso- e gr. πόρος «passaggio»]. – Linea che congiunge i punti di una superficie o dello spazio nei quali la variazione di una data grandezza in un dato intervallo di tempo [...] ha il medesimo valore; l’esame contemporaneo delle isopore e delle isolinee è soprattutto importante per valutare l’evoluzione di una grandezza e, in partic., per prevederne il valore a una data epoca futura. Alle rappresentazioni con isopore si ... Leggi Tutto

segnale

Vocabolario on line

segnale s. m. [lat. tardo signale, neutro sostantivato dell’agg. signalis, der. di signum «segno»]. – 1. a. Indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui [...] radiofonia, s. d’inizio, di una trasmissione o di un programma; s. d’intervallo, suoni di varia natura, registrati su disco attraverso una grandezza analogica (la variazione di una tensione, di una corrente, ecc.), e di s. digitale quando il messaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

calóre

Vocabolario on line

calore calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura [...] raggiunto la temperatura alla quale avviene il cambiamento di stato (latente, perché la cessione o la sottrazione di calore non è rivelata da una variazione di temperatura); c. specifico, quantità di calore che occorre somministrare a 1 grammo-massa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

vacuometro

Vocabolario on line

vacuometro vacüòmetro s. m. [comp. di vacuo- (v. vacuo, n. 2) e -metro]. – Strumento per la misura della pressione residua dei gas sottoposti a trattamenti con pompe a vuoto (l’intervallo di pressione [...] meccanici e v. elettrici. In partic.: v. a compressione, vacuometro meccanico, basato sulla variazione del volume del gas residuo sottoposto a una compressione isoterma, che permette di misurare con grande accuratezza pressioni fino a un milionesimo ... Leggi Tutto

selezióne

Vocabolario on line

selezione selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione [...] : una s. direzionale, in quanto agisce a favore dei fenotipi corrispondenti a una delle estremità dell’intervallo di variazione fenotipica della popolazione stessa; una s. divergente o disruptiva, nel caso invece siano favoriti gli individui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

escursióne

Vocabolario on line

escursione escursióne s. f. [dal lat. excursio -onis, der. di excurrĕre «correr fuori»]. – 1. ant. Scorreria. 2. a. Gita o breve viaggio fatto a scopo scientifico, o turistico, o igienico; si dice in [...] in un certo suo ciclo di variazione; in partic., in meteorologia, e. termica, la differenza tra il massimo e il minimo valore della temperatura di un dato corpo (aria, suolo, ecc.), raggiunti in un determinato intervallo di tempo (giorno, mese, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

reticolare¹

Vocabolario on line

reticolare1 reticolare1 agg. [der. di reticolo]. – Che ha forma di rete o di reticolo. È usato in alcune espressioni del linguaggio tecn. e scient., talvolta in concorrenza con reticolato: 1. a. In biologia, [...] trasformazione di struttura, cioè variazione di disposizione degli atomi che avviene, a determinate temperature, in sostanze che hanno la possibilità di cristallizzare secondo simmetrie diverse, ognuna stabile entro un certo intervallo di temperatura ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
variazione, intervallo di
variazione, intervallo di variazione, intervallo di intervallo in cui una data variabile reale, indipendente o dipendente, può variare. Il termine è dunque un sinonimo più semplice dei termini dominio e codominio, quando essi si riducano,...
DIAGRAMMA
Fra i mezzi più efficaci d'esposizione e d'indagine di cui può spesso valersi lo studioso, e che trovano più frequente applicazione nella statistica sono da annoverare i diagrammi: figure atte a rappresentare, con la grandezza di alcuni loro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali