• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [2]
Religioni [2]
Teatro [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

periodico

Sinonimi e Contrari (2003)

periodico /peri'ɔdiko/ [dal lat. periodĭcus, gr. periodikós, der. di períodos "periodo"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che si manifesta o si ripete a intervalli regolari: controlli p.] ≈ ciclico, regolare, [...] . ↔ aciclico, aperiodico, asistematico, irregolare, saltuario. 2. (fis.) [di fenomeni e grandezze che si ripresentano identici a intervalli regolari] ↔ aperiodico. ■ s. m. (giorn.) [pubblicazione che esce con una cadenza regolare, ma non quotidiana ... Leggi Tutto

tanto

Sinonimi e Contrari (2003)

tanto [lat. tantus agg., tantum avv.]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c'è t. spazio qui; ho t. fame, sonno; [...] un regalo; vi darò un po' di soldi ogni t. giorni] ≈ tot. ● Espressioni: ogni tanto [sottint. tempo, a intervalli non regolari] ≈ a volte, di quando in quando, di tanto in tanto, occasionalmente, qualche volta, saltuariamente, talora, talvolta. ↑ di ... Leggi Tutto

irregolare

Sinonimi e Contrari (2003)

irregolare [dal lat. tardo irregularis]. - ■ agg. 1. a. [che non è conforme alle regole o che è in contrasto con un regolamento: procedura, elezione i.] ≈ illegale, illegittimo, invalido. ↔ legale, legittimo, [...] ↔ canonico, convenzionale, ordinario, regolare. ‖ normale. 3. [che non procede in modo uguale, o non avviene a intervalli regolari: moto, passo i.] ≈ anomalo, anormale, discontinuo, incostante, variabile, [di polso, battito cardiaco e sim.] aritmico ... Leggi Tutto

irregolarmente

Sinonimi e Contrari (2003)

irregolarmente /ir:egolar'mente/ avv. [der. di irregolare, col suff. -mente]. - 1. [in modo non conforme alle regole: procedere i.] ≈ illegalmente, illegittimamente. ↔ legalmente, legittimamente, regolarmente. [...] 2. [secondo intervalli non regolari: studiare, funzionare i.] ≈ incostantemente, saltuariamente, sporadicamente. ‖ di tanto in tanto. ↔ normalmente, regolarmente. ‖ ininterrottamente, senza sosta. ... Leggi Tutto

pendolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pendolare¹ agg. [der. di pendolo²]. - 1. [del pendolo, che ha analogia con il movimento del pendolo: ritmo p.] ≈ oscillatorio. ● Espressioni: traversata pendolare → □. 2. (estens.) [di fenomeno che si [...] ripete a intervalli nel tempo] ≈ frequente, iterativo, ricorrente, ripetuto. ↔ infrequente, sporadico. ↑ raro. □ traversata pendolare (alp.) [spostamento laterale con movimento oscillatorio compiuto da uno scalatore per superare un tratto non ... Leggi Tutto

periodicamente

Sinonimi e Contrari (2003)

periodicamente /perjodika'mente/ avv. [der. di periodico, col suff. -mente]. - [in modo o con carattere periodico, a intervalli regolari: il fenomeno si ripete p.] ≈ ciclicamente, regolarmente, sistematicamente. [...] ↔ di tanto in tanto, irregolarmente, occasionalmente, saltuariamente ... Leggi Tutto

periodicità

Sinonimi e Contrari (2003)

periodicità s. f. [der. di periodico]. - 1. [il ripetersi a intervalli regolari: p. delle febbri] ≈ ciclicità, regolarità, sistematicità. ↔ aperiodicità, asistematicità, irregolarità, saltuarietà. 2. (estens.) [...] [ritmo con cui si verifica un fatto periodico: p. settimanale] ≈ cadenza, frequenza ... Leggi Tutto

scaglionare

Sinonimi e Contrari (2003)

scaglionare v. tr. [der. di scaglione] (io scaglióno, ecc.). - [far cadere una serie di eventi, di azioni e sim., a opportuni intervalli di tempo: s. i pagamenti] ≈ cadenzare, distribuire, frazionare, [...] ripartire, spalmare, suddividere. ↔ concentrare ... Leggi Tutto

tratto²

Sinonimi e Contrari (2003)

tratto² s. m. [lat. tractus -us, der. di trahĕre "trarre"]. - 1. [singolo movimento di matita, di penna, ecc., e, anche, l'effetto tracciato: cancellare con un t. di penna] ≈ frego, linea, riga, segno. [...] (1)]. 6. [durata più o meno lunga di tempo: un lungo t. di secoli] ≈ intervallo, periodo, spazio (di tempo). ▲ Locuz. prep.: a tratti [in modo non continuato, a intervalli: è un dolore che compare a tratti] ≈ a volte, di quando in quando, di tanto ... Leggi Tutto

tregua

Sinonimi e Contrari (2003)

tregua /'tregwa/ o /'trɛgwa/ s. f. [dal lat. mediev. treuga, di origine germ.]. - 1. (milit.) [sospensione temporanea delle ostilità stabilita dai belligeranti] ≈ moratoria. ‖ armistizio. 2. (estens.) [...] , da mattina a sera, di continuo, giorno e notte, incessantemente, ininterrottamente, sempre, senza interruzione (o posa o riposo o requie o sosta). ↔ a intervalli, a tratti, a volte, discontinuamente, di tanto in tanto, ogni tanto, saltuariamente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
La stima degli intervalli temporali
La stima degli intervalli temporali Melissa Bateson (Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna) La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità di un animale di valutare intervalli...
stagione
stagione astronomia Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi (v. fig.): primavera, con inizio al passaggio del Sole all’equinozio omonimo, intorno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali