• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Matematica [32]
Industria [23]
Medicina [20]
Fisica [19]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [14]
Storia [13]
Comunicazione [13]
Militaria [10]
Trasporti terrestri [10]

óra¹

Vocabolario on line

ora1 óra1 (tronc. ór) avv. [lat. hōrā, abl. del sost. hora (v. ora2)]. – 1. a. In questo momento, nel tempo presente (è, in genere, sinon. di adesso): ora sono occupato, vieni più tardi; ora finalmente [...] ora male; è sempre in giro, ora in un posto ora in un altro; or sì or no, d’un fatto che si manifesta o avviene a intervalli (cfr. Dante: Ch’or sì, or no s’intendon le parole): si vedeva il lumicino apparire or sì or no. b. In principio di frase, ha ... Leggi Tutto

postelaborazióne

Vocabolario on line

postelaborazione postelaborazióne s. f. [comp. di post- e elaborazione]. – In informatica, elaborazione di dati che viene fatta successivamente e indipendentemente dalla generazione dei dati stessi per [...] , si effettua integrando i dati sinottici della rete di base di osservatorî, a grande scala spaziale e grandi intervalli temporali, con i dati delle assai più frequenti osservazioni di carattere locale. Il corrispondente termine ingl. (usato talora ... Leggi Tutto

tredicèṡimo

Vocabolario on line

tredicesimo tredicèṡimo agg. num. ord. [der. di tredici]. – 1. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 13: il t. volume dell’Enciclopedia (in cifre arabe 13°, in numeri [...] è stato diviso un intero; e così due t., tre t. (2/13, 3/13), ecc. 2. Come s. f., tredicesima: a. In musica, intervallo che copre tredici gradi della scala, per es. do3-la4, corrispondente a un’ottava più una sesta; accordo di t., accordo di sette ... Leggi Tutto

epicràtico

Vocabolario on line

epicratico epicràtico agg. [der. di epicrasi] (pl. m. -ci). – In farmacologia, dose e., piccola quantità di farmaco somministrata a intervalli regolari e più o meno brevi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tremolare

Vocabolario on line

tremolare v. intr. [lat. tardo (in glosse) trĕmŭlare, der. di trĕmŭlus «tremulo»] (io trèmolo, ecc.; aus. avere). – 1. Oscillare con movimenti rapidi e uniformi, ma leggeri, senza forti scosse (e in [...] , e in senso fig. al suono, alla voce, quando vi sia rapidissima alternanza di suoni e di pause, o di note a intervalli diversi (v. tremolo), o di suoni più intensi e suoni meno intensi: le foglie dei pioppi tremolano alla brezza; una lacrima gli ... Leggi Tutto

trèno¹

Vocabolario on line

treno1 trèno1 s. m. [dal fr. train, propr. «traino», der. di traîner che per etimologia e valore semantico corrisponde all’ital. trascinare; i sign. fondamentali di train sono: «azione di trascinare», [...] o meno breve. f. In informatica, per calco dell’ingl. train, sequenza di singoli elementi susseguentisi a brevi intervalli e correlati tra loro. g. In neurofisiologia, t. di impulsi nervosi, flusso di correnti elettrotoniche tendenti a depolarizzare ... Leggi Tutto

dèdale

Vocabolario on line

dedale dèdale s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Δαίδαλα]. – Antiche feste greche che si celebravano, a grandi intervalli di tempo, in Beozia in ricordo dell’unione di Zeus ed Era. ... Leggi Tutto

inequàbile

Vocabolario on line

inequabile inequàbile agg. [dal lat. inaequabĭlis «disuguale», comp. di in-2 e aequabĭlis «che si può rendere uguale»]. – 1. ant. Non equabile, non uniforme. 2. In musica, temperamento i., quello che, [...] in contrapp. all’equabile, lascia sussistere differenze tra gli intervalli di semitono. ... Leggi Tutto

sospiro

Vocabolario on line

sospiro s. m. [der. di sospirare]. – 1. a. Inspirazione ed espirazione profonda, che produce un rumore continuo più o meno forte, simile a quello di un soffio; distinto dal respiro che indica il normale [...] sospiro, Stette la spoglia immemore (Manzoni); con senso fig. nella locuz. avv. a sospiri, un poco per volta, a lunghi intervalli: fare un lavoro, essere pagato a sospiri. Per estens., riferito a vento, raro e letter., soffio leggero, alito: non c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

beccolare

Vocabolario on line

beccolare v. tr. e intr. [der. di beccare] (io béccolo, ecc.; come intr., aus. avere), non com. – Beccare qua e là, a intervalli; per estens., mangiucchiare: l’uccellino beccolava il panico; i polli [...] giravano per l’aia beccolando ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 26
Enciclopedia
La stima degli intervalli temporali
La stima degli intervalli temporali Melissa Bateson (Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna) La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità di un animale di valutare intervalli...
stagione
stagione astronomia Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi (v. fig.): primavera, con inizio al passaggio del Sole all’equinozio omonimo, intorno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali