interruttore /inter:u't:ore/ s. m. [dal lat. tardo interruptor -oris]. - (elettrotecn.) [dispositivo che apre e chiude un circuito elettrico] ≈ (non com.) reotomo. ‖ Ⓖ bottone, Ⓖ pulsante. ⇓ commutatore, [...] deviatore ...
Leggi Tutto
valvola /'valvola/ s. f. [dal lat. valvŭlae -arum "gusci d'un baccello"]. - 1. (tecn.) [dispositivo che serve a regolare o interrompere il flusso di un liquido in una conduttura: v. automatica] ≈ [se chiude] [...] otturatore, [se regola] regolatore. 2. (elettrotecn.) [elemento inserito in un impianto elettrico, che lo interrompe in caso di corto circuito: è saltata la v. generale dell'impianto] ≈ fusibile. ‖ interruttore, relais, relé. ...
Leggi Tutto
Interruttore elettrico il cui funzionamento è determinato da variazioni di temperatura. T. sono, per es., i termoregolatori elettrici e gli interruttori magnetotermici.
teleruttore Interruttore elettrico comandato a distanza, chiamato anche contattore. I t. sono apparecchiature di sola manovra (inserzione e disinserzione di un circuito) e non di protezione, perché non sono in grado di interrompere in caso di...