martelletto
martellétto s. m. [dim. di martello]. – 1. Martello di piccole dimensioni: il m. dell’orologiaio, dell’orefice; il m. del medico, altrimenti detto martello percussore (v. martello, n. 1). [...] un orologio meccanico e di alcuni tipi di sveglia; per estens., m. elettromagnetico, o interruttore a martelletto, il dispositivo d’intermittenza del campanello elettrico. 2. Nome di pezzi meccanici che, mossi come leve, agiscono mediante un’azione ...
Leggi Tutto
spegnere
spègnere (o spégnere; tosc. o letter. spèngere o spéngere) v. tr. [lat. expĭngĕre «scolorire» (comp. di ex- «via da» e pingĕre «colorare, dipingere»), incrociatosi con extingĕre e extinguĕre] [...] analogia, far cessare il funzionamento di un apparecchio o di un dispositivo interrompendo, per lo più mediante un interruttore, il circuito elettrico che li alimenta: s. la lampada (fam., s. la luce); s. lo scaldabagno; s. la radio, il televisore ...
Leggi Tutto
saldatore
saldatóre s. m. [der. di saldare]. – 1. (f. -trice) Operaio specializzato che, opportunamente protetto da speciali attrezzi, quali occhiali, maschera, grembiule di cuoio, ecc., esegue saldature [...] una lampada a benzina; in partic., s. elettrico, usato nell’elettrotecnica e nella tecnica degli apparati elettronici il quale, connesso alla rete di alimentazione mediante un interruttore a pulsante sistemato sull’impugnatura, porta in pochi ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni [...] o lavorazioni, per lo più ripetute in serie, senza il diretto intervento dell’uomo: interruttoreelettrico a., che interrompe un circuito, senza l’intervento di alcun operatore, ogni volta che l’intensità o la tensione della corrente assumono ...
Leggi Tutto
pressostato
pressòstato s. m. [comp. di press(ione) e -stato]. – Regolatore automatico atto a mantenere a un prefissato valore la pressione di un aeriforme in un ambiente; è generalm. costituito da una [...] capsula manometrica che agisce sull’interruttore di comando di una pompa o di un compressore elettrico, che entra in funzione quando la pressione nell’ambiente supera un valore prefissato oppure scende al di sotto di esso. ...
Leggi Tutto
unipolare
agg. [der. di polo1, col pref. uni-]. – 1. a. In elettrotecnica, che è costituito da un solo conduttore, riferito a elementi di un circuito elettrico o ad apparati: cavo, interruttore unipolare. [...] FET (v. transistore). d. In informatica e nella tecnica delle comunicazioni, segnale u., in cui valori diversi della stessa polarità elettrica sono usati per rappresentare stati logici diversi, in partic. i due simboli dell’alfabeto binario, 0 e 1 (v ...
Leggi Tutto
peretta
perétta s. f. [dim. di péra]. – 1. Propr., piccola pera. 2. Oggetto di piccole dimensioni di forma simile a una pera. In partic.: a. Interruttore a pulsante posto all’estremità di un filo elettrico [...] per accendere e spegnere una lampada, per azionare un campanello, ecc. b. Piccolo apparecchio sanitario di gomma elastica, a forma di pera, terminante a un’estremità con una cannula, anch’essa di gomma ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per [...] è un m. trasparente; vincere la resistenza del m.; la scarica elettrica avviene nel m. interposto fra i due elettrodi; il vuoto è al semplice mediante: il circuito si chiude a m. d’un interruttore); intendersi per m. di cenni; riscuotere per m. d’un ...
Leggi Tutto
Interruttore elettrico il cui funzionamento è determinato da variazioni di temperatura. T. sono, per es., i termoregolatori elettrici e gli interruttori magnetotermici.
teleruttore Interruttore elettrico comandato a distanza, chiamato anche contattore. I t. sono apparecchiature di sola manovra (inserzione e disinserzione di un circuito) e non di protezione, perché non sono in grado di interrompere in caso di...