• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
440 risultati
Tutti i risultati [440]
Industria [7]
Medicina [7]
Industria aeronautica [5]
Diritto [5]
Biologia [4]
Matematica [4]
Geografia [3]
Militaria [3]
Lingua [3]
Storia [3]

velóce

Vocabolario on line

veloce velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. – 1. Che si muove e si sposta con grande rapidità, che impiega, o è capace di impiegare, poco tempo a percorrere grande spazio (è sinon., ma solo in parte, [...] via veloce, e sim.); ingegno, mente, intelletto v., di grande prontezza nell’intendere; connessione v. a Internet, o anche Internet veloce, mediante la trasmissione rapida dei dati (v. ADSL). In musica, didascalia generalmente usata per un passaggio ... Leggi Tutto

scollegare

Vocabolario on line

scollegare v. tr. [der. di collegare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scollégo, tu scolléghi, ecc.). – Privare di ogni collegamento: s. due elementi di un dispositivo; s. un cavo, una periferica; anche [...] collegamento fra le parti scollegate di un macchinario; l’impianto elettronico è temporaneamente scollegato; con i terminali scollegati da Internet non c’è stato modo di lavorare per tutto il giorno; in senso fig., privo di collegamento logico, senza ... Leggi Tutto

filter bubble

Neologismi (2017)

filter bubble (Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto [...] sera, 30 aprile 2017, La Lettura, p. 9). Espressione ingl. composta dai s. filter (‘filtro, filtraggio’) e bubble (‘bolla’), coniata da Eli Pariser e presente nel suo saggio militante The Filter Bubble: What the Internet Is Hiding from You (2011). ... Leggi Tutto

immigrante digitale

Neologismi (2013)

immigrante digitale loc. s.le m. e f. Chi ha imparato a utilizzare le tecnologie digitali in età adulta; immigrato digitale. ◆  “Noi siamo probabilmente le ultime generazioni dell'era Gutenberg, appunto [...] (Repubblica.it, 19 gennaio 2009, Cronaca) • Internet, smartphone, e tablet sono «protesi» sempre più insostituibili . Non possiamo lavorare senza lo smartphone e il notebook connesso a Internet. (Paolo Ferri, Corriere della sera, 27 febbraio 2013, p. ... Leggi Tutto

netizen

Neologismi (2012)

netizen s. m. e f. inv. Chi prende parte attivamente alle comunicazioni in rete. ◆ «La Cina è il Paese più attivo nello sviluppo di internet», dice la nota. Che ne fornisce la prova: «Alla fine del 2009 [...] (Marta Allevato, Giornale.it, 23 gennaio 2010, Esteri) • Per MacKinnon è uno stadio «primitivo, monarchico» della gestione di Internet, che i netizen non devono più accettare: «È tempo di aggiornare il contratto sociale sulla governante delle nostre ... Leggi Tutto

revenge porn

Neologismi (2016)

revenge porn loc. s.le m. Diffusione nella Rete di immagini sessualmente esplicite, senza il consenso del soggetto ritratto, che di solito è una donna, da parte di individui che intendono così denigrare [...] femminili è perché nel 90% dei casi la vittima di revenge porn è una donna. (Silvia Vecchini, Wired.it, 24 aprile 2014, Internet) • Dopo Google, anche Microsoft bandisce dal suo motore di ricerca online Bing il revenge porn, cioè la pubblicazione su ... Leggi Tutto

redirigere

Neologismi (2016)

redirigere v. tr. In informatica, deviare i canali standard di un determinato comando all'indirizzo di destinazioni diverse da quelle predefinite; in particolare, in una pagina web, rinviare a un'altra [...] suo esercito elettronico, ufficiale oppure no. (Arturo Di Corinto, Repubblica.it, 12 marzo 2012, Tecnologia) • [tit.] Quando navigo su internet a volte mi redirige su un'altra pagina. (Groups Google.com, 21 febbraio 2015, Sicurezza). Derivato dal v ... Leggi Tutto

socialino

Neologismi (2015)

socialino s. m. (scherz.) In internet, sito di relazioni sociali; social network. ◆ I socialini sono pieni di gente, – soprattutto maschi – che senza perder tempo in chiacchiere cerca di rimorchiare [...] ed è per questo che alla fine in molti, me compreso, se ne sono andati. (Michele Boroni, Wired.it, 10 marzo 2015, Internet) • Tea Falco, secondo chi la prende in giro sui socialini (amandola in qualche modo, come sempre in questi casi), recita sempre ... Leggi Tutto

wiki

Neologismi (2017)

wiki s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; [...] uso di un wiki, così come sono state pensate e scritte da Ward Cunningham. Se il nome non vi dice niente, pensate all’Internet collaborativo. Cunningham infatti è colui che il 25 marzo 1995 ha creato il primo software wiki e la sua prima applicazione ... Leggi Tutto

deepfake

Neologismi (2018)

deepfake (deep fake) s. m. inv. Filmato che presenta immagini corporee e facciali catturate in Internet, rielaborate e adattate a un contesto diverso da quello originario tramite un sofisticato algoritmo. [...] fa il popolare sito Mashable ha definito il deep fake (o anche deepfake, senza spazi) "l'ultima crisi morale di internet", offrendo una definizione tecnologica puntuale del fenomeno: "Un nuovo tipo di video con face-swap (scambi di viso) realistici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
Internet
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET
INTERNET. Stefano Mele Marcantonio Spada – L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali