• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
440 risultati
Tutti i risultati [440]
Industria [7]
Medicina [7]
Industria aeronautica [5]
Diritto [5]
Biologia [4]
Matematica [4]
Geografia [3]
Militaria [3]
Lingua [3]
Storia [3]

deplatforming

Neologismi (2019)

deplatforming (de-platforming) s m. inv. In internet, cancellazione di contenuti, pagine o profili presenti nelle piattaforme di relazioni sociali, messa in atto nei confronti di utenti che abbiano violato [...] i termini di servizio delle piattaforme stesse, con particolare riferimento ai discorsi d'odio (hate speech); anche, pratica di hackeraggio mirante a cancellare o impedire l'espressione di opinioni a persone ... Leggi Tutto

altospendente

Neologismi (2020)

altospendente agg. e s. m. e f. Che, chi ha rilevanti capacità di spesa. ♦ Canale 5 ha raggiunto l'obiettivo del 21,5% di share generale, anzi, lo ha anche superato di uno 0,1%. Ma nel prime time è sotto [...] target più pregiato, quello che va dai ventenni ai quarantenni. Che è, per inciso, lo stesso target dei new media, di Internet e dei telefonini, un target altospendente e di tendenza. (Stefano Carli, Repubblica, 14 marzo 2007, p. 4, Affari e Finanza ... Leggi Tutto

condivisione

Vocabolario on line

condivisione s. f. [da condiviso, p. pass. del v. condividere]. – 1. Il fatto di dividere, spartire insieme con altri: c. di un appartamento, di un percorso; più spesso fig.: la c. di una preghiera, [...] di una visione del futuro. 2. In informatica, accesso e utilizzo contemporaneo a risorse comuni da parte di programmi o utenti diversi: mettere in c. la stampante; per estens., in internet, trasmissione e uso in comune di immagini, testi, video, ecc. ... Leggi Tutto

idol

Neologismi (2020)

idol s. m. e f. Nell’industria e nella scena artistica, musicale e mediatica giapponese e coreana, giovanissimo artista di successo, capace di cantare, ballare e recitare, di aspetto gradevole, che intrattiene [...] che nel 2015 il tour Made, che si è concluso un anno dopo con tappe in 15 Paesi del mondo, ha visto la partecipazione di 1,5 milioni di persone. (Gabriele Porro, Wired.it, 22 giugno 2020, Internet). Voce ingl. che ricalca il giapponese アイドル (aidoru). ... Leggi Tutto

debunking

Neologismi (2020)

debunking s. m. inv. Opera di demistificazione e confutazione di notizie o affermazioni false o antiscientifiche, spesso frutto di credenze, ipotesi, convinzioni, teorie ricevute e trasmesse in modo [...] genere, qualcosa esplode, qualcuno muore”; “Le mie storie sono a km zero, cioè raccontate non con un copia&incolla da internet, con telefonate, voci, pezzi di altri, ma toccate con mano, fango alle caviglie: storia raccontate dalle vene del mondo ... Leggi Tutto

Quarantini

Neologismi (2020)

Quarantini (quarantini) s. m. inv. Il cocktail martini, o una sua variante, bevuto da soli o insieme ad altre persone nel corso di una videochiamata, durante un periodo di quarantena o di lockdown. ♦ [...] degli italiani, non si possono frequentare bar, locali e ristoranti. Nascono nuovi cocktail trend come l’aperitivo via internet con gli amici. Attraverso i social quindi nascono nuovi cocktail come i quarantini. Semplici drink come Martini vanno ... Leggi Tutto

ravanare

Neologismi (2021)

ravanare v. tr. Negli usi colloquiali, rovistare, rimestare creando disordine; usato anche in senso fig. ♦ Tra tutti i Bunnymen ci sembrano i più bravi e giustamente i più rinomati. I più svelti a ravanare [...] Giampaolo Pansa, Repubblica, 22 ottobre 1997, p. 35, Cultura) • Oggi stavo finendo un pezzo per il Sole, ravanando su Internet alla ricerca di altri dettagli, di altri particolari che arricchissero la storia. E sono incappato nel Lunometro, cioè il ... Leggi Tutto

silver economy

Neologismi (2021)

silver economy (Silver Economy) 1. loc. s.le f. inv. L'economia costruita sulle risorse accantonate o possedute dalla fascia di popolazione anziana (con i capelli bianchi, cioè color argento), che, per [...] Gadda, Corriere Economia, 20 febbraio 2017, p. 31, Investimenti) • I "silver" spendono di più per musei e cinema e ora anche per internet, pc e tablet. Il 40% delle famiglie fra 55 e 64 anni ha al suo attivo una ricchezza netta superiore a 250mila ... Leggi Tutto

zoombombing

Neologismi (2021)

zoombombing (Zoombombing) s. m. inv. L’atto di disturbare lo svolgimento di una videoconferenza su piattaforma digitale con interventi o contenuti non pertinenti, offensivi o violenti. ♦ Queste aggressioni [...] condividendo i codici di accesso, altre volte pianificando come interrompere le videoconferenze. (Post.it, 4 aprile 2020, Internet) • Apparentemente messo all’angolo, per oggettiva disgregazione delle ambientazioni in cui si manifesta, il bullismo in ... Leggi Tutto

triplete

Neologismi (2021)

triplete s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, [...] .it, 21 maggio 2015, Sport) • New York - Il “triplete” a Wall Street non riusciva dal 1999. Cioè da prima della originale bolla Internet e poi di quella immobiliare. Ebbene, le è riuscito ieri: gli indici Dow Jones, Standard & Poor's 500 e Nasdaq ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 44
Enciclopedia
Internet
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET
INTERNET. Stefano Mele Marcantonio Spada – L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali