BBS
‹bi-bbi-èsse› s. f. [sigla dell’angloamer. Bulletin Board System, propr. «sistema bacheca»]. – In telematica, un sistema oggi disusato che permette agli utenti di elaboratori, collegando il proprio [...] computer alla rete telefonica tramite un modem, di scambiare messaggi e file, oppure di accedere a banche di dati; tramite alcune BBS è possibile collegarsi a Internet. ...
Leggi Tutto
nutellone
s. m. (iron. scherz.) Chi appartiene alla generazione cresciuta mangiando Nutella. ◆ Ultimo bacio (nutelloni). «[Stefano] Accorsi diventa così il nutellone dei nostri giorni, quello che non [...] ce l’ha fatta a partire, il figlio di Internet e dell’impraticabilità di qualsiasi procedimento affettivo» [Giancarlo Mancini]. (Foglio, 5 marzo 2001, p. 1, Prima pagina) • Quell’inesausto cantiere che è Genova non se li aspettava, i Nutelloni. Li ha ...
Leggi Tutto
signature
〈sìġničë〉 s. ingl. (propr. «firma»; pl. signatures 〈sìġničë∫〉), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio di Internet, funzione che consente di inserire automaticamente, in genere in coda a [...] un messaggio di posta elettronica, una breve stringa testuale che funge da firma o biglietto da visita di chi scrive ...
Leggi Tutto
postmaster
〈póustmaastë〉 s. ingl. [comp. di post «posta» e master «direttore»] (pl. postmasters 〈póustmaastë∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, responsabile dello smistamento [...] della posta elettronica (e degli eventuali problemi che potrebbero sorgere in fase di invio o di ricezione) fra tutti gli utenti che fanno capo a ciascuna delle diverse aree (o dominî) in cui è ripartito ...
Leggi Tutto
antiMaastricht
(anti-Maastricht, anti Maastricht), agg. inv. Contrario al Trattato di Maastricht, sul quale si fonda l’Unione europea; per estensione, contrario all’Unione europea. ◆ l’ultima, e potenzialmente [...] » Jacques Chirac. (Foglio, 12 gennaio 1999, p. 1, Prima pagina) • Non più libri, conferenze, viaggi, articoli, associazioni Internet, appelli agli intellettuali e ai movimenti anti-Maastricht (Giornale, 3 agosto 2001, p. 1, Prima pagina) • Altro ...
Leggi Tutto
antiomofobia
(anti-omofobia), agg. inv. Che tende a contrastare ogni forma di discriminazione nei confronti degli omosessuali. ◆ Una mano tesa contro ogni discriminazione per gli orientamenti sessuali. [...] Tecnicamente si chiama contact center multicanale anti-omofobia, ossia un servizio telefonico - ma anche via Internet, fax, e-mail, e con la possibilità di incontri con esperti di vari settori - che, sotto l’ombrello del Comune e dell’assessorato ...
Leggi Tutto
antirepressione
(anti-repressione, anti repressione), agg. Che si contrappone alla repressione. ◆ Il gip riassume le vicende del 17 marzo quindi chiosa: «Il fatto che gli incidenti rientrassero in un [...] tutela legale su un sito, dall’allestimento di un pronto soccorso al centro sociale Ska, dalla pubblicazione su Internet di un articolo dal titolo Io militante spakkavetrine». (Giovanni Marino, Repubblica, 16 novembre 2002, Napoli, p. II) • Secondo ...
Leggi Tutto
antiriforma
(anti-riforma, anti riforma), agg. Che si oppone alla realizzazione di una riforma. ◆ c’è chi insinua che dietro la lettera anti riforma firmata nei giorni scorsi da una quarantina di dirigenti, [...] esterni. (Enrico Del Mercato, Repubblica, 6 aprile 2000, Palermo, p. III) • Un appello anti-riforma Moratti, promosso via internet da due associazioni di cattedratici, in una settimana ha raccolto 14 mila adesioni, alcune delle quali inviate dall ...
Leggi Tutto
dedicato
agg. [part. pass. di dedicare, ma come traduz. dell’ingl. dedicated]. – Nel gergo informatico, detto di dispositivo, software o macchina realizzati o messi in opera per una specifica categoria [...] un computer dedicato. Rete d., rete informatica che non utilizza i consueti canali di connessione fisica (ad es., la rete Internet), ma linee trasmissive private e riservate a un servizio specifico, a una singola azienda o settore, ecc. In fotografia ...
Leggi Tutto
antispyware
s. m. inv. Programma informatico che ha il compito di individuare e rimuovere i programmi spia subdolamente introdotti nella memoria del computer. ◆ Non molti ci pensano, ma quando scoprono [...] per pulire il computer […] È sempre preferibile utilizzare software antispyware: ce ne sono gratuiti che si scaricano da Internet. (Simona Ravizza, Corriere della sera, 13 dicembre 2006, p. 24) • Antivirus e Firewall sono ormai universali (diffusione ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...