• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
440 risultati
Tutti i risultati [440]
Industria [7]
Medicina [7]
Industria aeronautica [5]
Diritto [5]
Biologia [4]
Matematica [4]
Geografia [3]
Militaria [3]
Lingua [3]
Storia [3]

new media

Vocabolario on line

new media ‹ni̯ùu mìidië› locuz. ingl. (propr. «nuovi media»), usata in ital. come s. m. pl. – Il complesso dei nuovi mezzi di comunicazione (Internet, tv digitale, telefonia cellulare, ecc.) frutto delle [...] più recenti e avanzate tecnologie: l’avvento dei new media ... Leggi Tutto

minicrisi

Neologismi (2008)

minicrisi (mini-crisi), s. f. inv. Crisi di breve durata e dalle conseguenze limitate. ◆ [tit.] La guerra di successione / Bufera [Renato] Ruggiero: [Silvio] Berlusconi potrebbe approfittare della minicrisi [...] e proporgli quel che gli piace non ha nulla da temere». L’altra grande imputata della crisi, o della mini-crisi, è Internet: la usiamo e ne usufruiamo tutti, ma è opinione comune che sia una macchina infernale che finirà col disabituare i giovani a ... Leggi Tutto

newsgroup

Vocabolario on line

newsgroup ‹ni̯ùu∫ġruup› s. ingl. [comp. di news «notizia, notizie» e group «gruppo» (propr. «gruppo per lo scambio di notizie»)] (pl. newsgroups ‹ni̯ùu∫ġruups〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio [...] di Internet, l’apposita area della rete (in pratica, una bacheca elettronica) che raccoglie i messaggi inviati dai varî utenti, relativi all’argomento di un dibattito, un’inchiesta e sim., rendendoli accessibili, grazie e specifici programmi, a ... Leggi Tutto

newsletter

Vocabolario on line

newsletter ‹ni̯ùu∫lètë› (o news-letter) s. ingl. [comp. di news «notizia, notizie» e letter «lettera»] (pl. newsletters ‹ni̯ùu∫lètë∫›), usato in ital. al femm. – Bollettino, rivista o altro opuscolo [...] , come i membri di un’associazione, i clienti di un’azienda, e sim. Il termine trova applicazione soprattutto in Internet, anche in seguito alle varie pratiche di invio effettuate, a fini propagandistici o pubblicitari (e spesso in violazione della ... Leggi Tutto

minifilmato

Neologismi (2008)

minifilmato (mini-filmato), s. m. Filmato di breve durata; cortometraggio. ◆ [Mina] dimagrita di quaranta chili rispetto alle foto «rubate» in questi anni intorno alla sua abitazione di Lugano, con i [...] occhiali scuri, è apparsa su Raiuno (come annunciato) nel primo mini-filmato che anticipa il suo ritorno in pubblico via Internet, (Stampa, 27 marzo 2001, p. 28, Spettacoli) • Per «Corti che passione» alle 21.15 ancora tre minifilmati: (Tempo, 4 ... Leggi Tutto

ìntranet

Vocabolario on line

intranet ìntranet s. f. [comp. di intra- e dell’ingl. net «rete», nel senso di rete telematica, sul modello di internet]. – Rete telematica che collega diversi terminali interni di una data azienda o [...] struttura, attraverso la quale le persone che vi operano possono scambiarsi informazioni o accedere a basi di dati; è sinon. di rete locale ... Leggi Tutto

portale²

Vocabolario on line

portale2 portale2 s. m. [der. di porta1]. – 1. Porta esterna d’ingresso a un edificio, artisticamente decorata e di grandi dimensioni; il termine si adopera con riferimento a edifici monumentali (ma [...] inferiormente munita di una struttura a portale doppio. 3. Per calco dell’ingl. portal, pagina iniziale di un sito Internet che mette a disposizione dell’utente informazioni e servizî del sito stesso oppure collegamenti ad altri siti, che rinviano ad ... Leggi Tutto

mister antiterrorismo

Neologismi (2008)

mister antiterrorismo (mister anti-terrorismo), loc. s.le m. Rappresentante istituzionale dell’Unione europea delegato a coordinare le politiche di lotta al terrorismo internazionale. ◆ La proposta di [...] da un Paese a un altro, lo scambio d’informazioni nonché lo stoccaggio dei dati sulle comunicazioni telefoniche e via Internet. (Franco Papitto, Repubblica, 12 luglio 2005, p. 6, Politica). Composto dal s. ingl. mister e dall’agg. antiterrorismo. V ... Leggi Tutto

mob

Neologismi (2008)

mob s. m. inv. Riunione improvvisata, che si organizza mediante una convocazione a catena inoltrata su siti Internet o tramite messaggi di posta elettronica, durante la quale i partecipanti compiono [...] un’azione collettiva. ◆ Una email s’aggira per Manhattan. E la folla, «the mob», ne segue ogni clic, ogni rimbalzo, come seguirebbe i capricci di un guru lunatico e fascinoso: senza motivo, perché qui ... Leggi Tutto

mobber2

Neologismi (2008)

mobber2 mobber2 s. m. e f. Chi partecipa a un raduno, a un assembramento improvvisato, a un flash-mob (v.). ◆ [tit.] L’assalto dei mobber a piazza San Marco / Oggi appuntamento a Venezia per i ragazzi [...] che amano il caos / Organizzano megaraduni attraverso un tam tam via Internet [testo] […] Loro, i mobber, lo sanno, il resto del mondo che non si sente mobber – e che non partecipa ai circuiti sotterranei delle chat-line – potrà soltanto assistere al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 44
Enciclopedia
Internet
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET
INTERNET. Stefano Mele Marcantonio Spada – L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali