gender gap
loc. s.le m. inv. Divario tra generi; con particolare riferimento alle differenze tra i sessi e alla sperequazione sociale e professionale esistente tra uomini e donne. ◆ Per colmare il cosiddetto [...] affari. (Alessandra Farkas, Corriere della sera, 6 ottobre 1999, p. 9, Esteri) • Il quadro è roseo: le donne connesse a Internet hanno superato gli uomini, Ingegneria elettronica ha avuto un boom di iscritte, aumentate in 10 anni del 400 per cento, l ...
Leggi Tutto
giallo-punk
loc. s.le m. inv. Genere letterario che unisce alle caratteristiche dei romanzi gialli le provocazioni del movimento punk. ◆ [tit.] Il noir dà un brivido alla Sapienza / All’Università convegno [...] su giallo-punk, horror, pulp. Tra gli ospiti Dario Argento [testo] «Mammamiaquantosangue» è il sito Internet di un webzine frequentato dagli aficionados del «noir», del «giallo-punk» e dell’«horror», dove si possono trovare racconti, recensioni di ...
Leggi Tutto
giocattolesco
agg. (iron.) Dell’industria che produce giocattoli; che diverte con semplicità, come un giocattolo. ◆ «Nooo, questa è Barbie Innamorata, me l’ha regalata Marianna; vedi, quando premi un [...] italiane che hanno fatto il giro del mondo, ma la bibliografia in materia è piuttosto risicata, e anche passeggiando per internet non è che se ne trovi grande traccia. […] Rispetto all’universo di Carosello, giocattolesco, fumettistico in senso molto ...
Leggi Tutto
passalibro
s. m. Il far circolare libri, lasciando quelli già letti in un luogo frequentato, a disposizione di altri eventuali lettori. ◆ Nei due mercati centrali di Firenze, saranno allestiti degli [...] Siliani, che si augura una massiccia risposta all’iniziativa. L’idea è nata negli Usa, in Kansas, da un sito internet. Si chiama «Book crossing», letteralmente «Passalibro», in un anno ha coinvolto 60mila persone e fatto girare 160mila libri, in ...
Leggi Tutto
pc-fono
s. m. Telefono cellulare dotato anche delle funzioni di un computer palmare. ◆ Non hanno ancora un nome. Qualcuno vorrebbe battezzarli teleputer, qualcun altro suggerisce pc-fono. [...] Sono [...] o minicomputer o palmari: stanno in una mano capaci di comunicare come quelli tradizionali, ma anche di navigare in Internet per inviare posta elettronica, andare a caccia delle ultime informazioni e seguire sul visore il notiziario Web della Cnn ...
Leggi Tutto
internauta
internàuta s. m. e f. [comp. di Inter(net) e -nauta; cfr. cibernauta] (pl. m. -i). – Chi naviga in Internet: il popolo degli internauti. ...
Leggi Tutto
piazza virtuale
loc. s.le f. Luogo di incontro e scambio a disposizione degli utenti della rete telematica. ◆ Il mondo Internet sta vivendo oggi alcune importanti evoluzioni: la diffusione degli accessi [...] free alla rete ha fatto crescere da settembre le utenze in modo esponenziale; i portali e le comunità virtuali stanno creando un altro modo di vivere la rete: non più navigazione libera, ma punti di riferimento, ...
Leggi Tutto
pipenet
s. m. inv. Condotto di tubi attraverso il quale viaggiano ad alta velocità, mediante la formazione di campi magnetici, merci contenute in capsule. ◆ Una cassetta di arance potrebbe arrivare dalla [...] nelle 15 ore che sono necessarie con il trasporto su strada. Basterebbe realizzare il pipenet, un sistema paragonabile a internet che potrebbe rivoluzionare la rete del trasporto delle merci. (Giovanni Seu, Libero, 29 gennaio 2005, p. 16, Italia ...
Leggi Tutto
podcastizzabile
agg. Che può essere diffuso attraverso Internet in formato digitale usando il protocollo di codifica Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Edizioni di magazine [...] e riviste, come pure musica, film, libri: tutto o quasi comincia ad essere «podcastizzabile», dunque a disposizione dell’utente che vuole avere quanto scaricato a disposizione nel suo device portatile ...
Leggi Tutto
guarda e compra
loc. s.le m. e agg.le inv. Esposizione commerciale, evento fieristico dedicato alla vendita diretta e all’acquisto di merci varie; a essa relativo. ◆ Oggi l’accento viene posto soprattutto [...] sul commercio elettronico, con pressioni fortissime per esercitare forme di censura che trasformino Internet in un luogo asettico, in un enorme supermercato dove l’interattività è chiusa nello schema «guarda e compra», dove aggirarsi senza che alcuna ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...